Dal palazzo

L'appello alla Regione

Fibromialgia, Di Chiara: «Siano previsti interventi a sostegno di chi ne soffre»

La capogruppo di “Diventerà Bellissima” del Comune di Villabate ha presentato una mozione su questa patologia che viene considerata “invisibile”.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. La consigliera comunale Avv. Maria Luisa Di Chiara (nella foto), capogruppo del gruppo consiliare “Diventerà Bellissima” del Comune di Villabate, ha presentato una mozione da discutere in Consiglio Comunale, avente ad oggetto il “riconoscimento della fibromialgia” come malattia cronica ed invalidante affinchè venga trasmessa alla Regione Siciliana. La mozione pone l’attenzione su una delle malattie reumatiche piu diffuse, che non viene ancora riconosciuta dallo Stato Italiano e che causa condizioni di disagio a danno dei pazienti, incidendo sulla qualità della vita.

La Fibromialgia è una patologia che viene considerata “invisibile” in quanto non ancora riconosciuta nei Livelli Essenziali di Assistenza dal Servizio Sanitario Nazionale. Attraverso questa mozione, pertanto, la Cons. Avv. Di Chiara impegna il sindaco e la giunta affinché si attivino presso la Regione e la invitino ad attuare diversi interventi quali: prevedere l’esenzione dal pagamento dei ticket e dei farmaci; prevedere permessi lavorativi speciali; individuare all’interno della Regione Centri multidisciplinari specializzati; istituire un sussidio economico regionale per migliorare la qualità della vita dei malati fibromialgici; attivare un numero verde regionale a disposizione dei cittadini per informazioni.

Infine si impegnano il sindaco e la giunta ad attivare, attraverso l’Asp, uno sportello a disposizione dei cittadini presso la guardia medica di Villabate, per informazioni relative a tale patologia e di promuovere campagne di sensibilizzazione.

La Consigliera Avv. Di Chiara conclude: «Mi auguro che la Regione Siciliana possa recepire in tempi celeri tale proposta, è necessario sensibilizzare l’opinione pubblica e la soprattutto la Politica su un tema di fondamentale importanza che merita interventi concreti».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche