ASP e Ospedali

A Palermo

Fibromialgia, all’Arnas Civico ottimi risultati con la terapia iperbarica

Si tratta di una patologia altamente debilitante e con notevoli dolori. Ecco l'intervista video al dirigente medico Andrea Neville Cracchiolo

Tempo di lettura: 3 minuti

In medicina e nel mondo accademico è sempre vivo il dibattito su quale sia il trattamento o il farmaco più adatto per trattare la fibromialgia, una patologia caratterizzata da una condizione di dolore cronico complesso che soltanto nel nostro Paese interessa 1.5 milioni di persone. Per aiutare i pazienti a vivere meglio, alleviandone i sintomi, un segnale positivo arriva dall’ossigenoterapia iperbarica.

All’ARNAS Civico di Palermo esiste un ambulatorio, insito nell’unità operativa complessa del 118, in cui è possibile sottoporsi al trattamento.

A spiegarci meglio cosa si intenda per medicina iperbarica e soprattutto quali siano gli effetti della camera iperbarica sui pazienti affetti da fibromialgia è il dottor Andrea Neville Cracchiolo, Dirigente medico responsabile della camera iperbarica Arnas Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli, Unità Complessa 118.

«Una definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la medicina iperbarica una terapia sistemica che sfrutta la solubilità fisica dell’ossigeno nel plasma in pressione. Si tratta una terapia adiuvante in molte specialità, sia di tipo medico che chirurgico, che sfrutta l’ossigeno come un vero e proprio farmaco. Per far questo, è necessario garantire la solubilità dello stesso a livello del plasma e questo riusciamo a ottenerlo creando quello che viene chiamato ambiente iperbarico, in cui la pressione vigente è sopra atmosferica. Lo strumento utilizzato per creare questo ambiente è la cosiddetta camera iperbarica, all’interno della quale i pazienti respirano l’ossigeno a elevata pressione attraverso una mascherina. Gli effetti terapeutici sono multisistemici».

Studi recenti, prodotti da gruppi israeliani ed europei, stanno cercando di validare l’efficacia di ossigenoterapia iperbarica nel trattamento della fibromialgia. Ma cosa vuol dire innanzitutto soffrire di fibromialgia?

«La fibromialgia è una patologia altamente debilitante, caratterizzata da un’alterazione della sensibilizzazione centrale del dolore. Le manifestazioni sono soprattutto dolori che vanno a manifestarsi a livello dell’apparato muscolo scheletrico ma la sindrome fibromialgica determina un coinvolgimento anche di altre sfere della vita di relazione del paziente. Vi è un senso di fatica importante, una notevole riduzione della velocità di reazione, cefalee frequenti, alterazioni dello stato del sonno. Tutto ciò, in ultimo, conduce a un quadro di mera depressione che è in grado di invalidare notevolmente le attività del paziente».

Il Dottor Cracchiolo sottolinea come i pazienti che abbiano deciso di sottoporsi all’ossigenoterapia siano riusciti a risolvere quasi completamente la loro problematica ottenendo un importante giovamento, precisando tuttavia che non si tratta di una soluzione definitiva: «Le esperienze che abbiamo avuto fino ad oggi sono estremamente positive. Sarebbe importante che tale trattamento per questo tipo di patologia potesse rientrare in linee guida, e per fare ciò è necessario produrre studi robusti con una validità statistica importante».

Uno dei fattori limitanti è legato al fatto che i pazienti debbano provvedere da soli alle spese economiche della terapia. «Trattandosi di un trattamento offlable, non è presente un endorsement da parte del servizio sanitario nazionale alla gestione economica del servizio che eroghiamo».

Un trattamento completo, circa 40 sedute da circa 80 minuti ciascuna, ha un prezzo di poco inferiore ai 500 euro. «Possono sembrare tanti ma se consideriamo che lo stesso trattamento in Olanda può arrivare a costare 8.500 euro e in Germania fino a 20.000 euro, con preclusione di una buona parte dei pazienti, tutto sommato possiamo ritenerci fortunati».

Per chiunque fosse interessato a sottoporsi al trattamento, è possibile contattare l’ambulatorio- al padiglione 13 di ARNAS Civico– chiamando lo 091 6665102, in modo da poter avere tutte le delucidazioni relative anche al tipo di esami da produrre prima di eseguire la terapia, garantendo così la sicurezza del trattamento.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche