festa della donna categorie protette assegni di cura cuochi precari assunzioni

ASP e Ospedali

In ambulatori e consultori

Festa della donna, iniziative di prevenzione a cura dell’Asp di Ragusa

Sono numerosi gli ambulatori e i Consultori che si sono organizzati. Previste visite ginecologiche, controlli senologici, per l'osteoporosi, per valutare la presenza di prolassi della vescica, screening per il diabete e l'obesità e visite dermatologiche.

Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione della Giornata della Donna l’Azienda Sanitaria di Ragusa ha organizzato a partire dal 5 e fino all’8 marzo una serie di attività sanitarie rivolte alla tutela della salute della donna con prestazioni di prevenzione.

«I Responsabili delle UU.OO. ospedaliere e del territorio hanno raccolto con entusiasmo l’invito della Direzione Strategica a organizzare, in aggiunta alle normali attività, altre prestazioni per celebrare l’importante Giornata», dichiara il Commissario,  Salvatore Lucio Ficarra (nella foto).

Le iniziative dell’8 marzo rientrano nello spirito che caratterizza l’Asp quello appunto di fare prevenzione. Sono numerosi gli ambulatori e i Consultori che si sono organizzati: dalle visite ginecologiche, ai pap-test, passando anche ai controlli senologici, per l’osteoporosi e anche visite per valutare la presenza di prolassi della vescica e screening per il diabete e l’obesità. Ed ancora visite dermatologiche per la prevenzione dei melanoma e dei tumori della pelle.

L’Asp ha anche messo a punto una brochure informativa che verrà consegnata, proprio nella Giornata dell’8 marzo, nei Pronto Soccorso degli ospedali, che contiene informazioni utili per chi è vittima di violenza, non solo donne e rivolta a tutte quelle persone che si trovano in una condizione di vulnerabilità, fragilità e debolezza e i cui segni di violenza non sempre risultano evidenti.

Una sintesi del “Codice Rosa“, procedura che ha visto l’Azienda Sanitaria di Ragusa prima in Sicilia nella stesura e nella applicazione. Tra le iniziative anche due giornate formative su “Codice Rosa” – “Violenza fisica e sessuale nei giorni 6 e 7 marzo presso la sala SIMT di Ragusa.

Padre Giorgio Occhipinti, Direttore dell’Ufficio della Pastorale della Salute, sempre giorno 8 si recherà nei reparti dei due presidi ospedalieri di Ragusa per benedire le donne ammalate e il personale ospedaliero, offrendo all’ingresso dei presidi ospedalieri: mimose, il fiore simbolo della Giornata, realizzate con palloncini da alcuni Volontari.

Il programma delle attività sanitarie dettagliato (clicca qui) è pubblicato sul sito dell’Asp: www.asp.rg.it

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche