Scoppia la protesta all’IRCCS Bonino Pulejo per la decisione di sospendere le ferie a tutto il personale. Parte la diffida della Uil Fpl e il Nursind si dice pronto a dichiarare lo stato di agitazione del personale. Insanitas ha chiesto una replica al Bonino Pulejo, non appena dovesse arrivare sarà pubblicata.
In una nota indirizzata al Commissario straordinario dell’IRCCS-Neurolesi, la Uil Fpl denuncia il caos organizzativo dell’azienda ospedaliera: Livio Andronico (segretario generale) e Corrado Lamanna (coordinatore provinciale area medica), Maurizio Celona e Nino Nunnari,(rispettivamente segretario aziendale di Piemonte ed Irccs-Neurolesi) diffidano inoltre l’azienda a revocare la disposizione che impedisce al personale di usufruire delle ferie.
«La scrivente organizzazione sindacale- si legge nella nota- attraverso le segnalazioni di numerosi lavoratori è venuta a conoscenza che il direttore sanitario, in data odierna, con nota prot. 8961, inviata a tutti i dipendenti attraverso la mail aziendale, ha sospeso temporaneamente le ferie al personale medico, infermieristico, OSS, Ausiliario ed Autista d’Ambulanze, al fine di garantire sufficienti livelli di assistenza, stante l’esponenziale aumento di contagi da SARS-CoV 2 tra il personale dipendente».
Il sindacato ritiene questa decisione «alquanto inopportuna ed altamente provocatoria per i lavoratori, stante che, da tempo all’interno di codesto IRCCS imperversa uno stato di caos organizzativo e certamente non può essere il personale, ad oggi fortemente stressato, a pagarne le spese. Inoltre, come già denunziato con precedente nota, non si riesce a comprendere perché il personale vaccinato, negativo al tampone, sol perché ha un familiare positivo, in violazione della normativa vigente, deve stare a casa per numerosi giorni, creando danni all’organizzazione del lavoro nei vari reparti».
Pertanto dalla Uil Fpl diffidano l’Irccs messinese «a revocare con effetto immediato tale disposizione e nel contempo si chiede l’assunzione di tutto il personale necessario, per garantire in sicurezza la continuità assistenziale».
Interviene anche il Nursind: «La sospensione delle ferie a tutto il personale del Bonino Pulejo è inaccettabile», scrive il sindacato, che chiede all’azienda di ritirare immediatamente la nota e di reclutare personale dalle graduatorie disponibili.
Il segretario territoriale Ivan Alonge e la segreteria aziendale composta da Fabio Mangano e Marco Munaò, spiegano: «Non è possibile impartire la sospensione delle ferie umanamente e contrattualmente. Il personale ha lavorato duro in questi anni e aspetta da tempo il meritato riposo. Soprattutto adesso che l’emergenza pandemica, dal punto di vista normativo, è cessata da qualche mese. Trattare il personale come “animali da soma” è poco delicato. Supporteremo tutti i dipendenti nella richiesta di risarcimento come previsto dalla normativa vigente per la perdita di viaggi, vacanze e alberghi prenotati e che saranno costretti a disdire, con addebito delle spese legali. Siamo pronti a dichiarare lo stato di agitazione del personale».
AGGIORNAMENTO: la sospensione delle ferie è stata revocata (CLICCA QUI).