PALERMO. Prevenzione per gli studenti del Liceo Classico Umberto I di Palermo e confronto tra gli specialisti a Villa delle Ginestre. La doppia iniziativa è stata realizzata dalla sezione di Palermo della Federazione Medico Sportiva, guidata da Vittorio Virzì, che in associazione al Collegio Federativo di Cardiologia diretto da Calogero Di Maio, ha organizzato il convegno sul tema “Ipertensione arteriosa e danno d’organo, prevenzione nello Sport”. L’evento, organizzato nell’ambito dello SportFilmFestival, ha richiamato 154 specialisti provenienti da tutta la Sicilia.
Durante la sessione di telemedicina coordinata da Domenico Nobile sono stati effettuati due collegamenti con il Liceo Umberto I dove un’equipe medica ha praticato 50 elettrocardiogrammi ad altrettanti studenti. L’iniziativa di prevenzione è stata resa possibile grazie al supporto del dirigente scolastico, Vito Lo Scrudato.
«Il momento di confronto congressuale- ha sottolineato Vittorio Virzì– ha fatto emergere ancora una volta, la capacità della Medicina Sportiva, specialità multidisciplinare, di sottolineare l’importanza della prevenzione primaria, soprattutto in ambito scolastico, e la promozione della salute mediante l’attività motoria. Siamo pienamente soddisfatti anche dell’iniziativa realizzata all’Umberto con l’adesione convinta da parte degli studenti ad un momento concreto di prevenzione cardiovascolare».
Il congresso di Villa delle Ginestre si è concluso con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato due testimonial: l’ex danzatrice, Rosellina Garbo, e Toni Trippodo, istruttore e nuotatore. A margine dell’iniziativa è stato presentato, ed offerto in degustazione, il gelato officinale, a basso indice glicemico e con proteine di origine vegetale.