Dal palazzo

Ecco tutte le cariche

Federazione Diabete Sicilia, il nuovo presidente è Giacomo Trapani

Ecco tutte le altre cariche.

Tempo di lettura: 3 minuti

Si è tenuta sabato scorso nella sede di Catania la prima riunione di insediamento del nuovo Consiglio Direttivo della FDS- Federazione Diabete Sicilia con all’ordine del giorno l’elezione del Presidente e del vice presidente.

Giacomo Trapani è il nuovo Presidente. Rappresenta l’ADA- Associazione Diabetici Alcamese sede FAND di Alcamo e vanta, seppur giovane, una lunga esperienza nel campo dell’associazionismo, in particolare sulla problematica del diabete.

Il nuovo Presidente che riveste anche la carica di consigliere nazionale Fand- Federazione Associazioni Nazionali delle Persone con diabete dichiara: «Sono grato a tutti per la fiducia che si ripone nella mia persona, sono anche lusingato, tuttavia mi rendo conto che l’impegno che sto assumendo avrà valore solo se saremo una squadra. Sono sicuro che tra di noi c’è uno spirito di grande condivisione e sinergia necessari per portare avanti e conseguire risultati che hanno un solo obiettivo quello di migliorare la qualità di vita delle persone con il diabete. Insieme riusciremo a far diventare la Federazione un interlocutore importante».

Armando Maggiari, di AGD Messina – è stato eletto vice presidente, carica che aveva già ricoperto nel precedente direttivo.

Il Direttivo ha assegnato le altre cariche: Segretario, Sergio Calderone dell’Associazione Diabetici Messinesi; Tesoriere è Rosetta Noto dell’Associazione Insieme per il Diabete – Vittoria; Calogero Alù, dell’Associazione Diabetici di Caltanissetta, curerà i rapporti con le Associate alla Federazione; Marilena Buzzurro, Presidente Associazione Diabetici Siracusa, si occuperà degli eventi della FDS; Luca Serio, dell’associazione Diabete e Famiglia di Catania, avrà la delega ai progetti regionali ed Europei che riguardano la salute, Michele Girone, sarà delegato a curare, in sinergia con il Presidente, i rapporti con le Istituzioni, forte della sua capacità ed esperienza già dimostrata nel triennio precedente.

I rapporti con la stampa e la comunicazione saranno di competenza di Gianna Miceli, Aiad Ragusa.

Il nuovo Direttivo, già al lavoro, ha stilato per il prossimo triennio una programmazione molto ambiziosa. Un segnale di grande significato sarà lanciato nei confronti delle Istituzioni pubbliche, in primis la collaborazione e sinergia con l’Assessorato alla Salute e le altre realtà: Aziende Sanitarie e Ospedaliere e le Società Scientifiche.

Un altro obiettivo è quello che riguarda i Centri di Riferimento Regionali di Diabetologia Pediatrica allo scopo di armonizzare il rapporto di collaborazione tra le Associazioni. Infatti, la Federazione intende promuovere percorsi di salute con le realtà sanitarie (ospedali, Case di Cura, altre associazioni di volontariato) e il Territorio.

Altro argomento importante, soprattutto dopo il recente risultato raggiunto riguardo alle nuove tecnologie di misurazione della glicemia (FGM), è quello di vedere affermato e garantito a tutte le persone con diabete il diritto di utilizzare le nuove tecnologie e i nuovi farmaci che permettono di vivere una migliore condizione di vita.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche