PALERMO. Sarebbero dovute partire il 15 luglio le vaccinazioni anticovid nelle farmacie siciliane, così come previsto nell’accordo firmato tra Federfarma Sicilia e la Regione Siciliana, ma attualmente ci sono problemi logistici nella distribuzione dei flaconcini di vaccino e penuria di persone che vogliono vaccinarsi. C’è da dire, però, che attuare le vaccinazioni in farmacia sta risultando una operazione difficile un po’ in tutta Italia. Attualmente sono partite, infatti, soltanto la Campania, Marche, Umbria, Veneto e Lazio. L’accordo è stato firmato ma non sono ancora partite Calabria, Sicilia, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, il Molise e l’Abruzzo. Tutte le altre sono ancora in trattative. Per capire meglio cosa sta succedendo in Sicilia, Insanitas ne ha parlato con Mario Bilardo, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Palermo, secondo il quale nell’arco di massimo dieci giorni si dovrebbe partire con le prime somministrazioni (clicca qui per il video).
Farmacia
Il servizio video di InsanitasFarmacie siciliane, slitta il via alle vaccinazioni anti-Covid
Sarebbero dovute partire il 15 luglio ma attualmente ci sono problemi con la distribuzione dei flaconcini. L'intervista al presidente dell'Ordine di Palermo.
Tempo di lettura: 1 minuto