Un progetto d’avanguardia e sperimentale che collega i centri minori del Palermitano all’insegna della prevenzione cardiovascolare. A partire dal prossimo mese, e per i 12 mesi successivi, le farmacie di 58 comuni rurali, con una popolazione al di sotto dei 5 mila abitanti, verranno provviste di elettrocardiografi, in totale 16, uno ogni quattro farmacie e a turnazione di 7-10 giorni, e uno esclusivo per l’isola di Ustica.
Attraverso un sistema di telecardiografia h24, gli utenti delle 42 farmacie aderenti potranno sottoporsi a un esame cardiologico. L’intento è quello di prevenire precocemente patologie cardiovascolari, di monitorare i pazienti a rischio (ipertesi, diabetici, donne in gravidanza, fumatori o soggetti con familiarità), di segnalare in casi estremi valori anomali e di elargire anche il servizio strettamente farmaceutico. Ma si tratta anche di un’iniziativa volta a ribadire il ruolo della farmacia come primo presidio sanitario sul territorio.
l progetto, presentato in conferenza stampa presso la sede di Federfarma Palermo, è stato preceduto da un’analisi dell’aree di intervento e dall’individuazione delle farmacie presenti sul territorio. Il personale delle farmacie aderenti è stato quindi adeguatamente formato all’utilizzo dei devices e della piattaforma nazionale di telemedicina.
Un’iniziativa di valore non solo sanitario ma anche sociale. «Un’occasione molto importante- afferma Roberto Tobia, Presidente di Federfarma Palermo- per questi cittadini che molto spesso hanno il primo presidio sanitario a distanza rilevante rispetto al centro di residenza. È importante sottolineare il ruolo fondamentale che la farmacia ha nel sociale e il ruolo fondamentale che la farmacia vuole continuare ad avere nel futuro».
Ad un costo base detraibile fiscalmente, il cittadino può effettuare un elettrocardiogramma e ricevere on line in tempo reale, dopo circa 15 minuti, il proprio referto dall’Unità di malattie cardiovascolari dell’Università di Brescia o da uno dei cardiologi ospedalieri del network HTN (Health Telematic Network), in raccordo con Promofarma, la società di servizi di Federfarma nazionale.
Un modo quindi per agevolare e avvicinare il paziente al concetto di prevenzione. «Sicuramente l’utente- spiega Salvatore Cassisi, vicepresidente di Federfarma Palermo e dirigente Sunifar delle farmacie rurali della provincia di Palermo- che trova facilmente un elettrocardiografo si potrà sottoporre a un controllo e quindi riuscire a valutare il proprio stato di salute ma anche di trovare delle patologie asintomatiche di cui non è informato».
Un servizio che si pone inoltre in relazione anche con il medico di medicina generale nel caso in cui sia necessario prescrivere al paziente un certificato di sana e robusta costituzione o per attività sportiva non agonistica.
Il progetto mette anche a disposizione del cittadino un consulto diretto con uno specialista h24 e 7 giorni su 7 «attraverso una teleconsultazione in modo da avere ulteriori informazioni inerenti il tracciato effettuato», sottolinea Cassisi.
Ma non solo, il servizio è dotato di un alert sanitario h24 «per cui nel momento in cui il paziente- aggiunge Luca Calatafini, coordinatore Sud Italia del servizio di telemedicina di HTN- dopo l’ECG dovesse trovarsi in codice giallo o in codice rosso da triage di pronto soccorso cardiologico, immediatamente la farmacia viene allertata dai cardiologi. Una funzione che ha permesso alle farmacie di individuare pazienti in condizioni critiche, circa 1300 negli ultimi nove mesi».
Inoltre tutti i dati e i tracciati dei pazienti vengono registrati nel Dossier Sanitario Personale (DSP), un sistema «che permette di avere uno storico del paziente che si sottopone agli esami di secondo livello non invasivi», conclude Calatafini.
Di seguito l’elenco delle 42 farmacie già aderenti al progetto, nei quali si troverà a turno uno dei 16 elettrocardiografi.
Distretto di Cefalù: Collesano, Gratteri, Isnello, Lascari, Finale di Pollina, San Mauro Castelverde.
Distretto di Petralia Sottana: Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, frazione di Calcarelli, frazione Madonnuzza di Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa (2 farmacie), frazione di Locati.
Distretto di Misilmeri: Campofelice di Fitalia, Cefalà Diana, Ciminna, Mezzojuso, Villafrati.
Distretto di Termini Imerese: Aliminusa, Caltavuturo, Montemaggiore Belsito, Scillato, Sclafani Bagni.
Distretto di Lercara Friddi: Alia (2 farmacie), Prizzi, Roccapalumba, Valledolmo.
Distretto di Corleone: Bisacquino (servizio già attivo), Campofiorito, Chiusa Sclafani (2 farmacie).
Distretto di Partinico: Torretta, Camporeale (2 farmacie), frazione di Grisì, Trappeto (servizio già attivo), San Martino delle Scale.
Isola di Ustica: 1 farmacia.