Farmacia

Seminario organizzato da BD Rowa

Farmacie, la nuova frontiera del digitale: a Catania illustrato il progetto “Alice”

Seminario organizzato da BD Rowa, azienda operante nel mercato delle tecnologie avanzate applicate alle farmacie, in collaborazione con Vivendo Bellezza e Mobile M. Ecco il video con l'intervista a Luca Guglielmi (country sales manager Rowa Technologies).

Tempo di lettura: 3 minuti

CATANIA. Proviamo per un attimo a pensare alla farmacia come un universo di rapporti e attività in grado di assorbire il farmacista in un circuito di backoffice spesso molto articolato e non sempre particolarmente stimolante. In un quadro del genere, arricchito del necessario rapporto farmacista-paziente, occorre preservare una delle risorse più importanti dell’intera catena “aziendale”: il tempo.

Riuscire a sfruttarlo al meglio, coniugando l’ampio ventaglio di attività proprie della farmacia con l’assistenza al paziente (riuscendo a godersi anche un po’ di sano tempo libero) è, oggi più che mai, uno degli obiettivi primari di ogni farmacista. Fortunatamente, “in soccorso” della nuova farmacia 2.0, la tecnologia interviene in modo sempre più galoppante.

Facilitare i processi di gestione delle risorse e sviluppare strumenti di comunicazione efficace sono solo alcune delle soluzioni prospettate questa mattina nel corso del seminario “Il Progetto Alice- dal digital merchandising alla comunicazione efficace” organizzato da BD Rowa, azienda operante nel mercato delle tecnologie avanzate applicate alle farmacie, in collaborazione con Vivendo Bellezza e Mobile M.

L’evento conclusivo del roadshow Rowa Technologies- che ha fatto tappa in molte delle principali città italiane- si è tenuto ieri mattina a Catania nell’incantevole cornice dell’Hotel Villa del Bosco. Il progetto Alice (Allestimento Integrato Category e Experience) si compone di una serie di soluzioni volte a implementare e a snellire le fasi di backoffice, a beneficio di una migliore esperienza acquisto-vendita sia per il farmacista che per l’utente.

Dalle soluzioni per la gestione automatizzata dei farmaci “Smart” e “Vmax” (che consentono, tra le altre cose, di ottimizzare la gestione degli spazi e del magazzino mediante l’installazione di sofisticati sistemi ‘robotizzati’), alla gestione dell’area espositiva mediante i nuovissimi sistemi di “vetrina digitale” “Vmotion”, BD Rowa si occupa dello studio di percorsi personalizzati basati su analisi e ottimizzazione di prodotti e spazi espositivi oltre che dello sviluppo di un’efficace strategia di comunicazione in farmacia.

«Il nostro progetto- afferma Luca Guglielmi, country sales manager di Rowa Technologies- consente di portare in farmacia soluzioni personalizzate per la gestione automatizzata dei farmaci e di agevolare i processi di comunicazione che devono necessariamente caratterizzare ogni farmacia. Ottimizzando processi fondamentali come l’ordine dei prodotti e la gestione del magazzino, il farmacista può godere di maggior tempo da dedicare al proprio paziente, alla propria professione o a se stesso. I sistemi automatizzati e la vetrina digitale Vmotion consentono, inoltre, di sviluppare nuovi processi di comunicazione in grado di migliorare la customer experience di ciascun paziente».

Ad illustrare tutti gli aspetti del progetto Alice, toccando tutte le specificità dei sistemi Rowa, sono stati: Laura Memmo, socia fondatrice di Vivendo Bellezza (società di visual merchandising dedicata al canale farmacia) con una relazione sul tema “Dall’analisi dell’assortimento e del layout della farmacia alla definizione degli obiettivi di vendita”, seguita da Francesco Trecate, responsabile Marketing e Sviluppo di Mobil M  (leader nella progettazione di farmacie innovative) con una relazione riguardante la “Strategia di posizionamento e comunicazione efficace attraverso il punto vendita e il sistema Rowa Vmotion”.

A chiudere gli interventi Giacomo Calzolari, farmacista e consulente Retail, che ha illustrato le modalità di gestione di un palinsesto di Digital Merchandising tramite il sistema Rowa Vmotion e spiegato i processi di interazione e integrazione di questo sistema con i magazzini automatizzati Rowa.

I nuovi strumenti digitali e lo sviluppo di competenze di comunicazione e visual merchandising consentono oggi alla farmacia di proiettarsi al futuro, mantenendo alta l’attenzione sui bisogni del paziente grazie ad una migliore gestione e presentazione delle attività.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche