Dal palazzo

Dichiarato lo stato di agitazione

Faraone e Gucciardi a Catania contro le aggressioni negli ospedali, Anaao Assomed: «Una passerella politica che nulla ha risolto»

L'atto d'accusa del sindacato dopo la visita del sottosegretario e dell'assessore al Policlinico Vittorio Emanuele. Dichiarato lo stato di agitazione.

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. «L’incontro  a porte chiuse del sottosegretario del  ministero della Salute, Davide Faraone, dell’assessore regionale Baldo Gucciardi e del direttore generale del Vittorio Emanuele, Paolo Cantaro, con i medici del Pronto Soccorso a cui ha preso parte anche il vice Questore vicario, voluto per trovare una soluzione definitiva all’ormai cronico problema delle aggressioni, si è risolto in una passerella politica che nulla ha risolto».

Lo affermano con un comunicato stampa Pietro Pata ed Elisabetta Lombardo, rispettivamente segretario regionale e dirigente del sindacato Anaao- Assomed Sicilia, aggiungendo: “Una visita, quella dei due politici, che non ha portato soluzioni se non solo un ulteriore segnale di solidarietà, che poco porta nella quotidianità del lavoro, per chi è costretto a fronteggiare ogni problema.

«Il Pronto Soccorso- spiega Elisabetta Lombardo, che oltre ad essere dirigente Anaao è medico del pronto soccorso del Vittorio Emanuele- è diventato il faro della notte che illumina l’isola dove tutti approdano. Il P.S. che dovrebbe essere l’ultima frontiera invece è diventata la prima linea dove ogni paziente si presenta. Noi come medici in esercizio al P.S. siamo ormai stanchi ed esasperate e non crediamo più alle promesse che non si tramutano in fatti concreti. A poco sono valsi i complimenti che il sottosegretario Faraone ha esternato alla categoria dei medici impegnati nei Pronto soccorso definendo il loro “un lavoro d’eccellenza” se poi le aggressioni sono in costante aumento».

Inoltre Pietro Pata aggiunge: «Lunedì 9 gennaio ci presenteremo all’incontro con l’assessore Gucciardi in stato di agitazione perché da lui gradiremmo e vorremo risposte chiare, altrimenti non è escluso, dopo l’approvazione dei nostri organi statutari nella riunione del prossimo 12 gennaio, la proclamazione dello sciopero”.

Ecco i motivi della protesta di Anaao Assomed:

1. Ritardo Decretazione Rete Ospedaliera
2. Ritardo definizione e attuazione delle Procedure di Stabilizzazione Precari
3. Gravi condizioni in termini di sicurezza del personale nei Pronto Soccorso
4. Sospensione dell’aspettativa (art. 11 CCNL 2004) del personale indeterminato
5. ASP AGRIGENTO: l’anomalo modulo di liberatoria
6. ASP TRAPANI: la situazione a Pantelleria e Mazara
7. Concessione deroghe assunzione a tempo indeterminato personale docente universitario

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche