Case di cura

Il sottosegretario alla Salute

Faraone all’Aiop: «Siamo pronti ad apportare modifiche al Decreto Balduzzi»

Il sottosegretario alla Salute è intervenuto durante l'assemblea generale di Palermo: «Quando è nato il D.M. 70 la situazione della Sanità in Italia era veramente critica. Oggi il contesto è cambiato, per cui nell'azione di governo faremo tesoro del dibattito di oggi».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Intervenuto durante l’assemblea generale promossa dall’Aiop a Palermo, il sottosegretario alla Salute, Davide Faraone ha confermato la disponibilità del Ministero a modificare alcuni aspetti del decreto Balduzzi: «Quando è nato il D.M. 70  la situazione della sanità in Italia era veramente critica. Oggi il contesto è cambiato, per cui nell’azione di governo faremo tesoro del dibattito di oggi».

Una risposta a quanto sostenuto pochi minuti prima nel corso dell’assise da Gabriele Pelissero e Barbara Cittadini.

«Nonostante le criticità e i casi di malasanità che, inevitabilmente, conquistano la ribalta mediatica, il nostro è, nel complesso, un sistema sanitario d’eccellenza, che molti paesi ci invidiano, dentro ed anche oltre i confini del nostro continente», afferma Faraone, che puntualizza l’impegno, prima del governo Renzi ed ora del governo Gentiloni, nella lotta contro gli sprechi.

«Veniamo da un’esperienza in cui, anche nel recente passato, la creazione di nuovi reparti ed Unità Operative Complesse non rispondevano necessariamente a bisogni territoriali ma a meccanismi diversi e decisamente discutibili. I risparmi che provengono da una gestione più attenta del sistema sanitario ci hanno consentito e ancora ci consentiranno di investire nuove risorse nel miglioramento delle reti ospedaliere».

Alla fine dell’intervento, l’apertura alle istanze provenienti dall’Aiop sul decreto Balduzzi: «Lo modifichiamo- ha rassicurato Faraone- con accortezza e determinazione, non è legge Costituzionale».

In alto a destra, il video con una parte dell’intervento di Davide Faraone

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche