ospedale umberto I paziente arresto cardiaco ecografo stanza relax malattie infermieri

ASP e Ospedali

Ospedale Umberto I

Emodinamica ad Enna, la lunga attesa. Iudica: «Lavori al via ad inizio 2023»

Da anni si aspetta la realizzazione. La versione definitiva del “disciplinare” è stata inviata a Consip per la validazione e al tecnico per delle piccole aggiunte necessarie.

Tempo di lettura: 3 minuti

La realizzazione dell’emodinamica a Enna procede a piccoli passi. Anni di impegno e continua crescita della cardiologia dell’Umberto I hanno permesso alla comunità ennese di guadagnarsi il diritto all’istituzione della emodinamica. L’assessorato alla sanità lo sanciva già nel 2018. Ma a che punto siamo? Gli impegni sono tanti per il management dell’Asp ennese, ma anche il tempo impiegato a realizzare il progetto. Dalla delibera regionale firmata dal dirigente generale Mario La Rocca sono trascorsi sedici mesi.

Così come annunciato da Insanitas a fine luglio 2021 l’istituzione dell’emodinamica a Enna veniva inserito dall’Assessorato Regionale della Salute, allora guidato da Ruggero Razza, nell’elenco di interventi approvati a valere sulle risorse del PO FSR Sicilia, per un importo complessivo di 2 milioni e 45o mila euro. A febbraio di quest’anno l’Asp di Enna notiziava: «Il management ha deliberato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di ristrutturazione ed impiantistica presso l’ospedale Umberto I di Enna». Ora è dunque tutto nelle mani della direzione generale.

Interpellato da Insanitas il direttore generale dell’Asp, Francesco Iudica,  fa sapere che i locali individuati per la nuova struttura saranno liberi dal mese di gennaio 2023 (in prima battura sarebbero già dovuti essere consegnati entro dicembre) contemplando il trasferimento dell’Utin al terzo piano per far posto alla nuova unità operativa.

L’uno dicembre 2022- come ci fa sapere Iudica con documenti alle mani- il responsabile delle UOS Gare Servizi e Lavori Pubblici Salvatore Mingrinola, ha inviato la versione definitiva del “disciplinare emodinamica” a Consip per la validazione e al tecnico per delle piccole aggiunte che servono. Se non ci saranno intoppi allora sarà possibile dare inizio alla ristrutturazione dei locali per ospitare l’importante struttura che cambierebbe il volto della sanità ennese.

Il direttore generale ci ha assicurato il massimo impegno per far sì, a gennaio, di poter essere pronti a dare il via agli interventi necessari all’avvio della attività che consentirà al nosocomio ennese di conseguire un traguardo importante che, se realizzato, potrà davvero essere annoverato come il fiore all’occhiello di questa amministrazione. Ma i compiti da eseguire entro quella data non sono pochi. Entro gennaio infatti- se non si vuole perdere questa occasione- bisognerà intanto espletare la procedura di affidamento dei lavori (non ci risulta che il bando relativo sia stato ancora pubblicato) e a seguire un bando di reclutamento per il personale da “arruolare”.

Contattato anche il primario di Cardiologia, Lello Vasco, il quale non si è voluto inoltrare nella questione indirizzandoci alla direzione generale, ponendo un quesito: «Non sarebbe il caso di costituire un team dedicato che non sia distratto da altro?».

Enna, tra le nove province siciliane, resta l’unica a non avere nei suoi ospedali l’emodinamica che consentirebbe di salvare la vita a centinaia di persone in più. Speriamo che questa occasione non vada sprecata e risucchiata dalle lentezze burocratiche, vi terremo aggiornati.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche