pronto soccorso Simeu

Emergenza urgenza

Biennio 2018/2019

Emergenza-Urgenza, il dirigente medico ragusano Noto entra nel direttivo siciliano della SIMEU

Classe 1961, direttore di Pronto Soccorso e dirigente medico dell'Asp di Ragusa, assume la carica di tesoriere.

Tempo di lettura: 2 minuti

RAGUSA. Giovanni Noto (nella foto), direttore del U.O.C. Pronto Soccorso Ospedali Riuniti di Ragusa, è stato eletto nel consiglio direttivo della SIMEU – Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza– Sezione Sicilia per il biennio 2018/2019.

Nel corso della prima riunione del nuovo organismo è stato votato l’Ufficio di Presidenza all’interno del quale il Dirigente Medico ragusano ha assunto la carica di tesoriere.

Classe 1961, dirigente medico dell’Asp di Ragusa, Noto è molto conosciuto per l’impegno profuso nel settore dell’Emergenza/Urgenza, ha svolto attività di formazione in qualità di responsabile scientifico/docente/relatore/tutor in occasione di diversi corsi satelliti in Congressi SIMEU Sicilia ed in occasione della qualificazione del personale operante nel Servizio 118 della Regione Sicilia.

È stato istruttore per conto del Cefpas dei corsi ACLS all’interno del Progetto Rete per l’Infarto Miocardico Acuto in Sicilia (Rete IMA) ed inoltre è istruttore e direttore in attività, per conto dell’American Heart Association e della Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza, dei corsi “Advanced Cardiac Life Support” e “Basic Life Support”.

Note è Responsabile Scientifico e Coordinatore del Centro di Formazione Aziendale ASP di Ragusa/SIMEU-AHA che ha come “mission” la formazione in emergenza-urgenza.

Il Commissario dell’Asp di Ragusa, Salvatore Lucio Ficarra, si è complimentato con il dr. Noto per la sua elezione augurandogli buon lavoro, certo che il nuovo incarico sarà un valore aggiunto per l’operato che il dirigente medico svolge all’interno dell’Azienda ragusana e, in particolare, in un settore di grande delicatezza come quello dell’Emergenza/Urgenza.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche