Si riunirà martedì 10 aprile a Palermo il tavolo tecnico convocato dall’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, per discutere dei casi di morbillo in Sicilia. Al vertice parteciperanno tutti i soggetti che, per i diversi aspetti specialistici, sono interessati alla materia. Oltre ai responsabili del servizio di prevenzione delle nove Asp, vi prendono parte – tra gli altri – il dirigente generale per le Attività sanitarie, il dirigente del Servizio epidemiologia, il dirigente del Servizio emergenza ed urgenza ed il referente per il Biocontenimento e la Sicurezza sanitaria regionale. La riunione si terra’ alle 15.30 presso la sede dell’Assessorato regionale alla Salute.
Dall’inizio del 2018, la Sicilia è la regione in cui sono stati riscontrati più casi di morbillo. Più dell’80% dei casi si sono concentrati in 4 Regioni: la Sicilia, il Lazio, la Calabri e la Toscana. In Sicilia l’incidenza è più alta con 218 casi su un totale nazionale di 411. Il presidente dell’Istituto superiore di Sanità (Iss), Walter Ricciardi, ha parlato sull’ANSA di un vero e proprio “Caso Sicilia”,anche se il rischio si estende a tutta la Penisola.