PALERMO. Un encomio “a tutto il personale sanitario e socio sanitario dell’area di emergenza, e, in particolare, in servizio presso i Pronto Soccorsi di entrambi i Presidi Ospedalieri”. Lo hanno rivolto i vertici di Villa Sofia-Cervello (Walter Messina, Aroldo Gabriele Rizzo e Loredana Di Salvo) “per l’impegno, la competenza, la preparazione professionale, ma soprattutto per l’esempio di umanità nel fronteggiare l’improvviso stato emergenziale causato dagli incendi e dai disastri meteorologici, che hanno messo a dura prova la nostra città negli ultimi giorni”.
Nella nota inviata a Tiziana Maniscalchi ed Alessandro Chines (rispettivamente direttori della MCAU di Villa Sofia e del Cervello), la direzione sottolinea il proprio “profondo ringraziamento” e aggiunge: “Nonostante tale stato emergenziale abbia coinvolto direttamente la nostra Azienda, il personale servizio, pur con la paura concreta di salvaguardare anche la propria incolumità, è riuscito a garantire un’attività assistenziale continua e senza sosta con impegno e dedizione, onorando la propria professione. Cio è un esempio di buona sanità che ha contraddistinto il nostro Ospedale, grazie al lavoro di tutte le equipe professionali, da voi dirette, e alla distintiva componente umana e di profondo rispetto per la tutela della salute pubblica. Per questi motivi manifestiamo la nostra più viva soddisfazione”.
Il commento della Cisl FP Palermo-Trapani
«Registriamo positivamente la nota di encomio che i vertici dell’azienda Villa Sofia-Cervello hanno voluto rivolgere al personale dell’area di emergenza dei due nosocomi. È un atto che testimonia l’incredibile impegno profuso anche in questa circostanza da lavoratori che non si risparmiano mai, mostrando un senso di responsabilità e un’abnegazione degni di menzione- dichiarano Ferdinando Scimone e Michele D’Angelo, dirigenti provinciali della Cisl Fp Palermo Trapani- Vogliamo sottolineare infine la grande professionalità di tutti i lavoratori dell’azienda Villa Sofia-Cervello che ognuno per la propria parte, garantiscono ogni giorno un servizio all’utenza, pur operando spesso in condizioni difficili. Confidiamo che siano messi in atto tutti gli interventi e le misure necessarie a favore dei cittadini e in sostegno dei lavoratori».
Il commento di OPI Palermo
«È una notizia positiva l’encomio del management dell’azienda Villa Sofia Cervello per il personale sanitario delle aree di emergenza dei due ospedali- dichiara Antonino Amato– presidente dell’Ordine degli Infermieri di Palermo- Ci auguriamo che questa iniziativa sia attuata anche nelle altre realtà ospedaliere, nelle quali si è fatto fronte con competenza, spirito di sacrificio e senso del dovere a una situazione di estrema difficoltà come quella dell’emergenza caldo. Vanno ringraziati ed elogiati gli infermieri che hanno operato in condizioni veramente complesse. Sollecitiamo l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, a convocare in tempi brevi un incontro per fare il punto su tutte le tematiche che riguardano la sanità, in particolare quelle relative all’infermieristica di prossimità».