In considerazione del rinvio della riapertura delle scuole e per favorire il potenziamento della campagna vaccinale la Regione Siciliana promuove l’open day per tutti gli studenti a partire da domenica 9 gennaio.
Il provvedimento è aperto agli allievi dalla primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado: potranno accedere senza prenotazione ai centri vaccinali della Regione e ricevere la loro prima, seconda o terza dose (è di queste ore l’apertura del nuovo target 12-15 anni per la dose booster di richiamo). Un modo per favorire la prevenzione e rendere ancor più snella la procedura per vaccinarsi ai giovani e giovanissimi in attesa del ritorno in classe.
L’Open Day all’Asp di Palermo
Il provvedimento è aperto agli allievi dalla primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado: potranno accedere senza prenotazione ai centri vaccinali della Regione e ricevere la loro prima, seconda o terza dose (è di queste ore l’apertura del nuovo target 12-15 anni per la dose booster di richiamo). Bisogna comunque precisare che la dose booster potrà essere somministrata a far data da lunedì 10 gennaio e soltanto dopo che siano trascorsi 120 giorni dalla seconda dose.
L’Asp di Palermo, che ha adottato da sempre il modello libero da prenotazione proprio per incoraggiare in qualunque modo l’accesso alla vaccinazione come unica speranza e unica arma efficace a contrastare la diffusione del virus, riserverà nei propri Hub una corsia dedicata agli studenti. «Oggi più che mai- ha detto il Direttore generale Daniela Faraoni– si impone un’adesione massiccia del mondo della scuola perché le nuove generazioni rappresentano il nostro futuro».
L’Open Day alla Fiera del Mediterraneo di Palermo
Torna la possibilità di venirsi a vaccinare senza prenotazione all’hub di Palermo, ma solo per gli studenti. Da domenica 9 gennaio potranno accedere alla Fiera, in open day e quindi senza prenotazione, tutti i bambini e ragazzi dalla scuola primaria in su, fino alla secondaria di secondo grado. Avranno a loro disposizione un corridoio dedicato del padiglione 20. Si ricorda che, all’hub della Fiera, al momento e fino a data da destinarsi, resta sospeso l’open day per gli adulti. Gli over 80 invece possono sempre venirsi a vaccinare anche senza prenotazione.
L’Open day nel Catanese
A partire da oggi (domenica 9 gennaio) open day per gli studenti dai 12 anni in su negli hub vaccinali della provincia: Catania, Acireale, Sant’Agata Li Battiati, Caltagirone, Misterbianco e Bronte.
Da lunedi 10 l’open day riguarderà anche la fascia 5/11 anni, ma nelle strutture ospedaliere di Biancavilla, Caltagirone, Acireale e Catania(Ospedali Cannizzaro, Policlinico e Garibaldi di Nesima). Lunedi, martedi e mercoledi i punti vaccinali ospedalieri saranno aperti dalle 15 alle 19.
In tutti i centri vaccinali saranno predisposti due distinti percorsi uno per i prenotati, per i quali sarà rispettato orario di vaccinazione previsto, e uno per le vaccinazioni in open day dei ragazzi.
L’Open Day nell’Agrigentino
L’open day dedicato alla vaccinazione anticovid-19 scatta anche per i giovani studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Agrigento. I ragazzi potranno accedere senza prenotazione ai centri vaccinali della regione e ricevere la loro prima, seconda o terza dose (è di queste ore l’apertura del nuovo target 12-15 anni per la dose booster di richiamo). I più piccoli, dai 5 agli 11 anni potranno ricevere la somministrazione presso i cinque presìdi ospedalieri della provincia mentre i più grandi, dai 12 anni in su, potranno recarsi presso tutti i centri vaccinali. Per l’occasione l’ASP di Agrigento sta predisponendo due distinti percorsi uno per i prenotati, per i quali sarà rispettato orario di vaccinazione previsto, e uno per le vaccinazioni in open day dei ragazzi.
L’Open Day nell’Ennese
Il provvedimento è aperto agli allievi dalla primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado: potranno accedere senza prenotazione ai centri vaccinali della Regione e ricevere la loro prima, seconda o terza dose (è di queste ore l’apertura del nuovo target 12-15 anni per la dose booster di richiamo). Un modo per favorire la prevenzione e rendere ancor più snella la procedura per vaccinarsi ai giovani e giovanissimi in attesa del ritorno in classe.
L’Open Day nel Ragusano
All’ASP di Ragusa l’open day scatterà da lunedì 10 gennaio e sarà dedicato alla vaccinazione anticovid-19 per i giovani studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Ragusa. I ragazzi potranno accedere senza prenotazione agli hub di Ragusa, Modica, Scicli e Vittoria e ricevere la loro prima, seconda o terza dose, compreso il nuovo target 12-15 anni per la dose booster di richiamo.
Per l’occasione l’ASP di Ragusa sta predisponendo due distinti percorsi uno per i prenotati, per i quali sarà rispettato orario di vaccinazione previsto- nelle ore antimeridiane- e uno per la vaccinazione rivolta ai ragazzi in open day che sarà garantita nelle ore pomeridiane, fascia oraria che verrà prolungata fino alle ore 21, attualmente, dedicata ai non prenotati. Intanto, l’Azienda sta lavorando per organizzare la campagna vaccinale anche nelle scuole della provincia.