Dal palazzo

Ecco dove

Emergenza Covid, a Palermo dal 3 gennaio nuovo Hub per i tamponi

Sarà attivo con la modalità drive-in presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia "A.Mirri", in via Gino Marinuzzi 3,

Tempo di lettura: 2 minuti

Da lunedì, 3 gennaio sarà attivo presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A.Mirri”, in via Gino Marinuzzi 3, il nuovo punto di svolgimento dei tamponi rapidi anti-covid al fine di alleggerire il peso sulle strutture già esistenti e contribuire alle azioni di prevenzione del contagio. Sarà aperto con la formula del drive-in, dalle 8 alle 13, dal lunedì al venerdì, ad eccezione del giovedì quando nella zona si svolge il mercatino settimanale.

Coloro che vorranno effettuare un tampone rapido dovranno prenotarsi a questo link e cliccare sul pulsante “prenota tampone”. Il servizio di prenotazione sarà attivo da sabato 1 gennaio. Saranno effettuati test rapidi e se dovessero risultare positivi, si procederà con il tampone molecolare per confermare la diagnosi. In ogni caso i cittadini non dovranno sostare nell’area e avranno un unico prelievo nasale. Dopo riceveranno un’email con il risultato del test, tramite la stessa piattaforma informatica utilizzata dalla struttura del Commissario Covid.

L’attivazione del centro è il frutto della collaborazione fra l’IZS Sicilia, il Commissario per l’emergenza Covid, l’Assessorato regionale alla Salute, la Protezione Civile Regionale e il Comune di Palermo.

Per facilitare la viabilità nell’area ed evitare che si formino code che disturbino la normale circolazione, è già stata istituita un’ordinanza dell’Ufficio traffico, una zona rimozione di circa 450 metri lineari da Piazza Turba fino all’ingresso dell’Istituto Zooprofilattico. Il numero di tamponi sarà inizialmente limitato a 500 giornalieri.

Sempre a Palermo, in questo caso dal 31 dicembre e a cura dell’Asp, saranno operativi pure altri due drive-in: ECCO DOVE.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche