Dal palazzo

Coordinato da Livio Blasi

Elezioni amministrative, scende in campo anche «Palermo Salute»

Il movimento coordinato da Livio Blasi, direttore dell'Oncologia Medica dell'Arnas Civico, ha presentato i 3 candidati che correranno con la lista Mosaico Palermo. Presente al tavolo dei relatori Leoluca Orlando.

Tempo di lettura: 3 minuti

Il movimento “Palermo Salute” coordinato dal Dott. Livio Blasi, direttore dell’Oncologia Medica dell’Arnas Civico, ha presentato a Palazzo Sitano i propri 3 candidati  che parteciperanno alle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale con la lista Mosaico Palermo. Presente al tavolo dei relatori Leoluca Orlando.

“Il contributo che vogliamo offrire alla politica parte da un percorso educazionale che pone al centro del nostro programma il benessere del cittadino. Oggi più che mai- afferma Blasi- fare Sanità significa soprattutto e prima di tutto fare cultura. L’anno prossimo la nostra città sarà capitale della cultura, noi pensiamo che si debba arrivare a questo appuntamento pensando anche alla cultura della salute.”

Erina Tripi, Anna Contorno e Tonino Martello sono i tre candidati di “Palemo Salute” inseriti nella lista “Mosaico Palermo”.

«Il sindaco- ha affermato nel corso del suo intervento l’oncologo Tonino Martello- deve diventare il “primario” della città, in quanto più alta autorità cittadina per la tutela della salute pubblica. Palermo deve essere protagonista di una inversione di tendenza filosofica di cui l’intero paese ha bisogno: la politica deve essere capace di far cambiare alle comunità che governa l’approccio alla malattia. Bisogna puntare alla prevenzione, altrimenti fra 10-15 anni non saremo più in grado di sostenere il sistema economico fiscale legato alle cure, rischiando così di far collassare definitivamente il nostro sistema sanitario. Per questo pensiamo di avviare un percorso che faccia della nostra città la prima Health Promotion City d’Europa».

La prevenzione, quindi, come responsabilità politica ed il benessere come obiettivo programmatico. Fra gli obiettivi programmatici anche una particolare attenzione verso il mondo delle disabilità: «Deve essere istituita una consulta con tutte le associazioni che si occupano a vario titolo in città di disabilità, un tavolo intorno al quale ci si possa riunire periodicamente per affrontare in maniera organica problematiche complesse”.

Al termine della conferenza Livio Blasi ai nostri microfoni parla del sogno di realizzare a Palermo una “Casa della Salute”, ovvero una struttura comunale polivalente dove attivare quei fondamentali percorsi di educazione alla prevenzione cui si faceva cenno prima.  Una casa dove il cittadino possa recarsi per avere consigli sul percorso di cure da intraprendere, istruzioni ed assistenza su come muoversi al meglio nel complicato mondo della sanità, al fine di liberare o, per lo meno alleggerire, il peso degli adempimenti amministrativi e burocratici che gravano sulle spalle dei malati e dei loro caregivers. Un’idea che piace molto al sindaco Orlando: «La salute è un valore talmente importante che i medici sanno che non possono occuparsene da soli. Per questo la loro esperienza deve diventare in politica patrimonio comune».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche