violenza sulle donne

ASP e Ospedali

L'iniziativa a Palermo

Donne vittime della violenza, all’Asp sale d’attesa con sedie vuote e colorate di rosso

Con vestiti strappati, l'elenco delle 62 vittime nel 2021 in Italia e locandine per ricordare i numeri antiviolenza.

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Sedie colorate di rosso con vestiti strappati, ma anche l’elenco delle 62 donne vittime della violenza in Italia nel solo 2021, oltre a locandine per ricordare i numeri antiviolenza. Da Partinico a Palermo a Petralia, nelle sale d’attesa degli ambulatori dell’Asp si è aderito così alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare sulle violenze fisiche e psicologiche che milioni di donne di tutto il mondo soffrono dentro e fuori le mura domestiche.

Nelle sale d’attesa ben visibili le locandine che ricordano il numero telefonico antiviolenza e stalking 1522, attivo tutti i giorni 24 ore su 24. La Giornata contro la violenza sulle donne è stata celebrata anche in Piazza Umberto I a Partinico dove l’Asp ha organizzato la sesta tappa dell’Open Day Itinerante della Prevenzione. Gli operatori hanno indossato il fiocco rosso e locandine sono state affisse sui camper degli screening oncologici.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche