organi trapianti annegata

Dal palazzo

Si terrà il 28 febbraio

Donazione degli organi, a Palermo seminario promosso dal Centro regionale Trapianti

Si terrà il 28 febbraio presso l'Aula Magna della Corte di Appello con inizio alle ore 9. L'evento è accreditato dagli Ordini dei giornalisti e degli avvocati e patrocinato dall'Ordine regionale degli psicologi.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. La carenza di organi per il trapianto rimane ancora il grave ostacolo per la cura dei pazienti con insufficienza terminale d’organo. È dunque importante chiarire le procedure e le tappe di un trapianto, prestando particolare attenzione a chiarire alcuni punti cruciali quali la tutela del donatore e del ricevente, affrontando vari aspetti: etico, giuridico, psicologico, comunicativo.

Il 28 febbraio presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Palermo, con inizio alle ore 9, si confronteranno esperti e giuristi nell’ambito del seminario “La donazione di organi: aspetti giuridici, etici, psicologici, comunicativi”. L’evento, organizzato dal CRT, è accreditato dagli Ordini dei giornalisti e degli avvocati (rispettivamente 4 e 3 crediti formativi) e patrocinato dall’Ordine regionale degli psicologi.

Introdurrà e modererà l’intervento Bruna Piazza, direttore del CRT. Porteranno i saluti il Presidente della Corte d’Appello, Matteo Frasca, il Procuratore della Repubblica di Palermo, Francesco Lo Voi, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Francesco Greco, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Riccardo Arena, il Presidente dell’Ordine degli psicologi, Fulvio Giardina, l’assessore alla Salute Baldo Gucciardi, i Direttori Generale e Sanitario dell’ARNAS Civico, rispettivamente Giovanni Migliore e Lia Murè.

Tra i relatori: Alessandro Nanni Costa (Direttore del CNT), Andrea Giannelli Castiglione (Second Opinion CNT), Pina Palmeri (ordinario di diritto privato dell’Università di Palermo), Giuseppe Giaimo (associato di diritto comparato presso l’Ateneo di Palermo), l’esperta di bioetica Silvia Bosio, il sostituto procuratore Ennio Petrigni, il giudice della I sezione civile Riccardo Trombetta, Paolo Procaccianti (ordinario di Medicina legale dell’Università di Palermo), il vice presidente dell’Ordine degli psicologi Sonia Tinti Barraja, Tiziana Lenzo (giornalista Comunicazione CRT) e Stefania Torrasi (psicologa del CRT e presidente del centro Paul Lemoine).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche