PALERMO. «Uniformare i diversi linguaggi, migliorare la qualità e la completezza delle informazioni a disposizione degli operatori sanitari, al fine di garantire maggiore appropriatezza e sicurezza delle cure, dovrebbe essere l’obiettivo comune di tutti coloro che operano responsabilmente nelle aziende sanitarie».
Lo ha affermato Barbara Cittadini, presidente regionale dell’Aiop, durante il seminario di studi su “La corretta gestione della documentazione sanitaria nelle strutture ospedaliere”.
«Sarebbe pertanto auspicabile- ha aggiunto ancora Cittadini- intraprendere un progetto comune finalizzato alla promozione di una cultura professionale che attribuisca un valore innovativo alla documentazione sanitaria, in termini di completezza, interdisciplinarietà, integrazione e sicurezza, nei confronti del paziente, degli operatori e dell’organizzazione, ed alla facilitazione del processo di integrazione interprofessionale, con particolare riferimento alla trasmissione delle informazioni riguardanti il percorso di cura e la continuità tra i diversi settori assistenziali».
Con riferimento alla cartella clinica elettronica sono stati illustrati gli ulteriori vantaggi per il controllo di gestione aziendale.
Molto soddisfatti gli organizzatori dell’evento: Barbara Cittadini (presidente Aiop Sicilia e vicepresidente Nazionale, Rosario Cunsolo (presidente Anmdo Sicilia), e Giovanni Centineo (Coordinatore del Comitato scientifico Anmdo).