ASP e Ospedali

Gestito dal dipartimento Salute mentale

Disturbi del comportamento alimentare: all’Asp di Trapani il nuovo Centro per il trattamento e la cura

Gestito dal dipartimento Salute mentale, è entrato in funzione dal primo luglio nella Cittadella della Salute. Il direttore generale Fabrizio De Nicola: «Non abbiamo voluto prevedere nessun pagamento di ticket e, pertanto, il servizio è totalmente gratuito per l’utenza».

Tempo di lettura: 2 minuti

TRAPANI. Dallo scorso 1 luglio è entrato in funzione all’Azienda sanitaria provinciale di Trapani il nuovo «Centro per il trattamento e la cura dei disturbi del comportamento alimentare», tra cui ad esempio figurano anoressia e bulimia.

Il servizio, gestito dal dipartimento Salute mentale dell’Asp, si trova al palazzo Gladiolo della Cittadella della Salute ed è attivo il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13. Nel centro operano psicologi, nutrizionisti, psichiatri, infermieri professionali e assistenti sociali.

«Tra le dipendenze, le situazioni di rischio o disagio- dice il direttore generale dell’Asp, Fabrizio De Nicola- questi disturbi assumono sempre maggior rilievo, in particolare tra la popolazione femminile. Non abbiamo dunque voluto prevedere nessun pagamento di ticket e, pertanto, il servizio è totalmente gratuito per l’utenza».

«I disturbi del comportamento alimentare sono complesse malattie mentali- spiega il direttore del DSM, Giovanna Mendolia – Portano chi ne è affetto a vivere con l’ossessione del cibo, del peso e dell’immagine corporea, e possono compromettere seriamente la salute di tutti gli organi e apparati del corpo, cardiovascolare, gastrointestinale, endocrino, ematologico, scheletrico, dermatologico e del sistema nervoso centrale, fino portare anche alla morte».

Al servizio si accede per appuntamento tramite il medico di famiglia o su scelta volontaria dell’interessato e, se minore, su decisione della famiglia di appartenenza.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche