dislessia farmaci oncologici

Dal palazzo

Il commento di Galluzzo

Dislessia ed altri disturbi specifici di apprendimento, via libera dall’Ars a misure di sostegno

L'obiettivo è garantire pari opportunità nel percorso scolastico, sociale e lavorativo. Il deputato Galluzzo, tra i firmatari della legge approvata: «Ecco come la Regione interverrà concretamente».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Finalmente i soggetti con disturbi specifici di apprendimento potranno avere pari opportunità nel loro percorso scolastico, sociale e lavorativo».

Lo afferma Giuseppe Galluzzo (nella foto), deputato regionale di DiventeràBellissima, componente della Commissione Sanità dell’Ars e tra i firmatari del disegno di legge appena approvato dall’Assemblea regionale Siciliana.

«I dislessici e tutti coloro che hanno disturbi nell’apprendimento saranno concretamente sostenuti dalla Regione. Sono previsti appropriati strumenti riabilitativi tramite il potenziamento della formazione del personale qualificato- compresi i docenti e gli operatori sanitari- e si terranno campagne di sensibilizzazione sulle problematiche dei DSA. Inoltre nelle prove scritte dei concorsi pubblici indetti dalla Regione, dagli enti locali e dalle partecipate sarà loro assicurata la possibilità di sostituire tali prove con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi per le difficoltà di lettura, di scrittura e di calcolo, ovvero di usufruire di un prolungamento dei tempi stabiliti per l’espletamento delle prove».

Galluzzo sottolinea che la «Regione stipulerà un protocollo di intesa con l’Ufficio scolastico regionale per favorire il successo scolastico degli alunni con disturbi specifici di apprendimento e con bisogni educativi speciali».

Tra le altre misure è prevista pure l’istituzione del Comitato tecnico sui DSA, con funzioni di coordinamento delle azioni preordinate al perseguimento delle finalità della legge.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche