disabilità psichica

ASP e Ospedali

L'iniziativa

Disabilità psichica, al via intesa tra Asp di Trapani e Cri di Mazara del Vallo

I volontari della Croce Rossa Italiana dal prossimo mese di gennaio incontreranno i ragazzi con disabilitá psichica, una volta a settimana, per fare insieme a loro attività ludico-ricreative e integrazione.

Tempo di lettura: 2 minuti

Firmato un protocollo d’intesa tra la Croce Rossa Italiana Comitato di Mazara del Vallo, l’Asp di Trapani, e il Centro Diurno di Mazara del Vallo del Dipartimento Salute Mentale dell’ASP.

I volontari della CRI, dal prossimo mese di gennaio incontreranno i ragazzi con disabilitá psichica, una volta a settimana, per fare insieme a loro attività ludico-ricreative e integrazione.

Il  protocollo è stato siglato dal direttore del dipartimento Salute mentale Giovanna Mendolia, su delega del commissario straordinario dell’ASP Giovanni Bavetta, dalla responsabile del Centro Diurno per Disabili mentali Tommasella Marino,  e dal presidente della Croce Rossa di Mazara Mariella Quinci.

Erano presenti anche i volontari della CRI Toni Scimemi, Antonino Giacalone e Toni Russo, la psicologa Giuseppina Lombardo, l’assistente sociale Domenica Carlisi e l’infermiere del Centro diurno Maurizio Ferro.

Il Centro diurno disabili dell’ASP lavora per migliorare la qualità della vita della persona disabile e per promuovere e sviluppare le potenzialità residue, nonché favorire la socializzazione con l’ambiente esterno.

Il Centro propone agli utenti varie attività, sulla base di progetti individuali elaborati sui bisogni della singola persona. Le attività che il Servizio eroga sono socio-sanitarie, riabilitative ed educative.

I volontari affiancheranno gli operatori della struttura nelle attività formative-educative, socio-assistenziali, nella realizzazione di percorsi laboratoriali artistici e ludico-creativi, gite, e quant’altro previsto per il benessere personale dei disabili ospiti.

«Continua la sinergia tra la Croce Rossa di Mazara del Vallo e l’Asp di Trapani – dichiara il presidente Quinci – con questa nuova iniziativa che ci riempie di gioia. È un vero onore aver firmato un protocollo che ci permetterà di entrare a contatto con persone che soffrono di patologie delicate. I volontari saranno al loro fianco per regalargli momenti di gioia e di svago. Ringrazio i vertici dell’ASP per averci dato fiducia».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche