dirigenti sanità

Dal palazzo

La norma

Dirigenti precari della Sanità, in Sicilia passi in avanti per la stabilizzazione

Un emendamento aggiuntivo al collegato alla Finanziaria è stato approvato all'unanimità dalla commissione Salute dell'Ars, presieduta da Margherita La Rocca Ruvolo, dopo l'audizione congiunta con la commissione Lavoro presieduta da Luca Sammartino.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Passi avanti, anche in Sicilia, verso la stabilizzazione del personale della dirigenza amministrativa professionale e tecnica del Servizio sanitario nazionale.

Un emendamento aggiuntivo al collegato alla Finanziaria è stato approvato ieri all’unanimità dalla commissione Salute dell’Ars, presieduta da Margherita La Rocca Ruvolo, dopo l’audizione congiunta con la commissione Lavoro presieduta da Luca Sammartino.

L’emendamento, proposto dalle due commissioni a margine dell’audizione dell’assessore regionale per la Salute Ruggero Razza e dei rappresentanti sindacali, è stato varato con il parere favorevole del governo. Il testo passerà adesso al vaglio della commissione Bilancio.

«Stiamo cercando così- dichiara La Rocca Ruvolo- di dare risposte concrete ai precari della sanità siciliana finora esclusi, per motivi tecnici legati al piano di rientro, dalle stabilizzazioni nel settore sanitario avviate dal governo regionale che hanno già coinvolto oltre quattromila lavoratori. Tra le soluzioni proposte, quella dell’emendamento al ‘collegato’ ci è sembrata la più concreta e la più rapida per poter procedere anche con la stabilizzazione del personale della dirigenza amministrativa professionale e tecnica il cui bagaglio di esperienze e competenze acquisite negli anni è di fondamentale per poter mandare avanti la macchina sanitaria regionale».

Ecco il testo dell’emendamento: «Nella Regione Siciliana, in applicazione dei commi 1 e 2 dell’articolo 20 del decreto legislativo 25 aggio 2017, n. 75 si avviano le procedure di stabilizzazione per il personale dirigenziale e non dirigenziale del Servizio sanitario nazionale facente parte dell’area della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria, professionale, tecnica e amministrativa nonché per il personale delle amministrazioni finanziate dal Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca ove lo stesso abbia maturato il periodo di cinque anni di lavoro negli ultimi otto anni rispettivamente presso diverse amministrazioni del Servizio sanitario nazionale o presso diversi enti e istituzioni di ricerca».

dirigenti sanità

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche