albo nazionale amministrativi

Dal palazzo

Due diverse decisioni

Dirigenti amministrativi della Sanità: stabilizzazioni negate in Sicilia, ma effettuate in Friuli Venezia Giulia

Nella nostra Regione c'è una vertenza in corso. Dibattuta pure la possibilità di considerare ai fini del triennio anche i periodi di servizio nelle Ipab o in altre amministrazioni pubbliche per il personale tecnico professionale del comparto.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. In Sicilia i dirigenti amministrativi precari di Asp ed ospedali sono esclusi dalle stabilizzazioni, come ha già dato notizia Insanitas. Tuttavia, altrove accade il contrario: in Friuli Venezia Giulia, ad esempio, la Regione e i sindacati hanno sottoscritto gli accordi per contratti a tempo indeterminato per i dirigenti medici e veterinari, la dirigenza sanitaria ma pure quella professionale, tecnica e, appunto, amministrativa.

E lo hanno fatto “sulla base di quanto previsto dal decreto Madia (articolo 20 del decreto legislativo 75 del 2017)”.

L’assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, ha evidenziato: «Con questi accordi prosegue l’azione avviata dalla Regione per favorire le stabilizzazioni nel comparto sanitario. Da un lato si danno garanzie al personale operante in Friuli Venezia Giulia, dall’altro si rafforza la sanità regionale che potrà contare su una maggiore strutturazione con ricadute positive per l’utenza».

Nelle scorse settimane, alcuni dirigenti amministrativi precari della Sanità siciliana hanno scritto al ministro Beatrice Lorenzin (clicca qui) sottolineando di essere vittime di «evidente disparità di trattamento che si sta perpetrando nella nostra Regione», a proposito appunto delle stabilizzazioni. Ora, appunto, i contratti a tempo indeterminato dei loro “omologhi” in Friuli Venezia Giulia avvalorano questa protesta.

In Sicilia ci sono dubbi anche sulle stabilizzazioni dei dirigenti professionali e tecnici: dall’assessorato alla Salute, infatti, nelle scorse settimane è partita una richiesta di chiarimenti alla Conferenza Stato- Regioni (clicca qui).

Infine, un’altra questione dibattuta in Sicilia è la possibilità o meno di considerare ai fini del triennio anche i periodi di servizio svolti nelle Ipab o in altre amministrazioni pubbliche per il personale tecnico professionale del comparto.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche