albo nazionale amministrativi

Dal palazzo

Con i nominativi dei siciliani

Direttori generali di Asp ed ospedali, ecco il nuovo albo nazionale degli idonei

L'elenco è stato formulato dopo una selezione indetta tramite avviso pubblico lo scorso mese di settembre. Ecco i manager siciliani inseriti.

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo mesi di attesa, giunge finalmente la fine di un lungo iter. Sul sito del Ministero della Salute, infatti, è stato pubblicato il nuovo albo nazionale degli idonei alla nomina di direttore generale nelle aziende e negli enti della Sanità. Clicca qui per leggerlo.

Nell’elenco degli idonei figurano circa 50 siciliani, tra i quali quattordici attuali direttori generali o commissari delle aziende sanitarie: Antonio Candela (Asp Palermo), Gervasio Venuti (Asp Agrigento), Salvatore Lucio Ficarra (Asp Ragusa), Salvatore  Brugaletta (Asp Siracusa), Gaetano Sirna (Asp Messina), Giuseppe Giammanco (Asp di Catania), Giovanna Fidelio (Asp Enna), Giovanni Bavetta (Asp Trapani), Angelo Aliquò (Irccs Bonino Pulejo di Messina), Giovanni Migliore (Arnas Civico di Palermo), Fabrizio De Nicola (Policlinico di Palermo), Giorgio Santonocito (Arnas Garibaldi di Catania), Maria Letizia Di Liberti (ospedale Papardo di Messina) e Michele Vullo (Policlinico di Messina).

Nell’elenco non figurano invece Carmelo Iacono (Asp Caltanissetta), Maurizio Aricò (Villa Sofia- Cervello di Palermo). Angelo Pellicanò (Ospedale Cannizzaro di Catania) e Paolo Cantaro (Policlinico di Catania). Questi ultimi due non avevano presentato domanda.

L’elenco è stato formulato dopo una selezione indetta tramite avviso pubblico lo scorso mese di settembre. Una commissione, infatti, ha proceduto alla valutazione dei titoli formativi e professionali e della comprovata esperienza dirigenziale, assegnando un punteggio secondo parametri.

Sono inseriti nell’elenco nazionale i soli candidati che  all’esito della selezione hanno conseguito un punteggio non inferiore a 70 punti (su un massimo di 100 assegnabili).

Sulle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati nell’ambito della selezione sono in corso controlli da parte del Ministero.

Una volta individuati gli idonei appartenenti all’albo nazionale, la valutazione dei candidati verrà effettuata su base regionale dalle commissioni che verranno nominate dai Presidenti delle Regioni. Anche le modalità ed i criteri delle valutazioni verranno definiti su base regionale.

Ad integrazione delle direttive ministeriali ciascuna Regione potrà infatti dettare ulteriori “modalità e criteri di selezione” per individuare il candidato più idoneo a ricoprire l’incarico di direttore generale, direttore amministrativo e o direttore sanitario.

Qui giù le foto degli attuali manager della Sanità siciliana inseriti nell’albo nazionale.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche