corso cefpas

Dal palazzo

L'atto di indirizzo

Direttiva di Razza ai commissari di Asp ed ospedali: «Siano sospesi i concorsi di reclutamento del personale»

L'assessorato regionale alla Salute dà seguito ad una risoluzione della Commissione Sanità dell'Ars. Lo "stop" è momentaneo, nelle more della riscrittura delle dotazioni organiche e in attesa dei nuovi manager: si fa eccezione per l'area di emergenza-urgenza. Possibili pure altre deroghe motivate.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Arriva uno “stop” per le procedure concorsuali nelle Sanità pubblica siciliana. Momentaneo e con alcune eccezioni, è previsto da una direttiva firmata dall’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, e dal dirigente generale Mario La Rocca (entrambi nella foto).

Rivolto a tutti i commissari delle Asp, degli ospedali e dei Policlinici universitari, l’atto di indirizzo  è in ossequio ad una precedente risoluzione della Commissione Sanità dell’Ars, datata 31 luglio, cioè quando diede parere favorevole alla nuova rete ospedaliera.

I motivi? Anzitutto, con la nuova rete regionale saranno rideterminati sia gli atti aziendali che le dotazioni organiche. Inoltre, sono in arrivo i nuovi direttori generali e sarà proprio loro compito «individuare i nuovi fabbisogni del personale, compatibili con l’assetto discendente dalla nuova programmazione ospedaliera».

Da qui, appunto, la risoluzione con cui la Sesta Commissione ha impegnato il governo regionale a sospendere le procedure concorsuali da avviare o già avviate. E in ossequio ad essa, arriva ora la direttiva dell’assessorato, firmata ieri: clicca qui per visionarla.

I vertici di Asp, ospedali, Policlinici ed Irccs sono esortati  «a sospendere con immediatezza le procedure concorsuali di reclutamento di personale».

Nella direttiva dell’assessorato non si distingue tra tempo determinato e tempo indeterminato, così come non viene menzionata alcuna eccezione relativamente alle procedure di mobilità.

Invece, sono espressamente esclusi dalla sospensione i concorsi attinenti alle aree critiche e dell’emergenza-urgenza, nonché le procedure speciali di stabilizzazione del personale precario tuttora in corso e gli scorrimenti di graduatorie concorsuali valide ed efficaci.

L’assessorato lascia poi uno spiraglio per «indispensabili ed indifferibili esigenze di natura organizzativa e gestionale» che- se debitamente documentate- potranno ottenere in via eccezionale una deroga.

AGGIORNAMENTO: ecco la reazione del Cimo e un commento dell’assessore Razza,

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche