PALERMO. Dopo le dimissioni del presidente della Seus, Calogero Ferlisi, arrivano le prime reazioni. Domenico Amato (nella foto di Insanitas), segretario regionale di Confintesa Sanità Sicilia, sottolinea: «La società partecipata della Regione, che gestisce il servizio di emergenza-urgenza del 118 in Sicilia, aveva aspettato tempi biblici per la nomina; infatti, era rimasti mesi e mesi senza governance e la gestione ordinaria era stata affidata obtorto collo al Presidente del Collegio Sindacale, Dr. Giuseppe Pagano. Adesso a neanche un mese dalla sua nomina, la SEUS rimane nuovamente senza governance, in momento molto delicato, quello del rinnovo della contratto di servizio tra la stessa società e l’Assessorato della Salute».
Dal sindacato aggiuungono: «Vorremmo ricordare all’On. Nello Musumeci e all’Assessore Razza che la Seus gestisce un servizio delicato ed essenziale quale quello dell’emergenza-urgenza, oltre alle molte convenzioni che la vedono impegnata a vario titolo, con i soci consortili, quali le ASP. Questa società ha bisogno di una governance capace, con esperienza nel settore sanità e con voglia di lavorare per il bene dei suoi lavoratori, poiché la loro soddisfazione e la serenità si converte in un servizio migliore reso alla collettività. Veglieremo quindi sulle prossime mosse della Regione, per il bene dei lavoratori e dei cittadini siciliani».