trapianti di organi

ASP e Ospedali

Due i donatori

Dieci trapianti di organi in due giorni, è record in Sicilia

Eseguiti 1 trapianto di cuore, 4 di reni, tre di fegato (un fegato è stato diviso e metà inviato a Bologna), e due di polmoni. Dieci vite salvate

Tempo di lettura: 3 minuti

Le donazioni di organi di due trentenni, uno al presidio ospedaliero Garibaldi Nesima dell’ARNAS Garibaldi di Catania e uno all’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, hanno consentito di eseguire dieci trapianti salvando altrettanti pazienti in lista d’attesa, tra cui un bambino emiliano di appena 4 mesi.  Ore di intensa attività per il Centro Regionale Trapianti e tutti i professionisti della rete trapiantologica siciliana. Grazie alle donazioni di organi dei due giovani e al consenso espresso dai loro familiari, sono stati eseguiti 1 trapianto di cuore, 4 di reni, tre di fegato (un fegato è stato splittato e metà inviato a Bologna), e due di polmoni.  Prelevate anche le cornee inviate alla Banca degli occhi.

Lo straordinario avvenimento era stato anticipato ieri dall’assessore Ruggero Razza nel corso di una conferenza stampa. A Catania a gestire tutto il percorso di donazione-trapianto è stato il referente del coordinamento locale per i trapianti Bruno Longo, ad Agrigento la coordinatrice per i trapianti Rosa Provenzano, insieme con il direttore della rianimazione Antonio Marotta, gli anestesisti Alessandro Li Petri e Linda Reina e la strumentista di sala Francesca Cimino, e con il contributo della psicologa del CRT Emanuela Solombrino.  Le due procedure di donazione sono state rese possibili grazie al nulla osta arrivato dalle procure di Catania e Agrigento che hanno permesso di prelevare gli organi contestualmente all’autopsia disposta dai magistrati a causa di indagini sulla morte dei due giovani.

“I due eventi sono da considerarsi straordinari – afferma Giorgio Battaglia, Coordinatore regionale del CRT Sicilia – e solo grazie alla sensibilità e alla determinazione dei procuratori di Agrigento e Catania sono stati possibili i prelievi che hanno permesso di salvare dieci vite umane. Rivolgo un sentito ringraziamento alla magistratura siciliana e a tutti i professionisti che hanno permesso di dare risposta ai pazienti in lista d’attesa”. Il CRT Sicilia ringrazia anche la Caritas di Agrigento che si è occupata del funerale della giovane donatrice.

Non posso che fare i complimenti a tutti quei miei colleghi che in questi giorni con la loro professionalità e serietà hanno reso possibile il raggiungimento di tale record, ma vogli spezzare una lancia a favore dei dipendenti delle squadre operative della SEUS – SCpA assegnati al Trasporto Organi Regionale, i quali di notte, di giorno e a prescindere dalle condizioni atmosferiche, hanno garantito la materia prima affinché i trapianti avvengano, ovvero gli organi stessi, trasportati a volte da una provincia all’altra della Sicilia”, così commenta lo straordinario evento Domenico Amato, Segretario Regionale Confintesa Sanità Sicilia.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche