menopausa carenza sangue direttori ospedale Papardo accorpamento genetica consultivo ipovedenti

ASP e Ospedali

Procreazione Medicalmente Assistita

Diagnosi genetica preimpianto, intesa tra le aziende ospedaliere Papardo ed Universitaria Senese

In tema di Procreazione Medicalmente Assistita.

Tempo di lettura: 2 minuti

Al via la convezione tra l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina e l’AO Universitaria Senese per la Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD). La struttura universitaria toscana è l’unico centro pubblico ad effettuare questo tipo di analisi.

La sottoscrizione dell’atto consolida le procedure finalizzate alla messa a regime del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita del Papardo diretto dal Prof. Salvo Bellanca; contestualmente la Direzione dell’Azienda Ospedaliera sta completando l’iter per il reclutamento del personale altamente qualificato.

La convezione sottoscritta digitalmente dal Commissario del Papardo Paolo La Paglia e dal Direttore Generale dell’AO Università Senese Valtere Giovannini riguarda in particolare una procedura attraverso la quale è possibile identificare la presenza di patologie genetiche o alterazioni cromosomiche di tipo numerico o strutturali in fase precoci di sviluppo, prodotti con tecniche di PMA da coppie ad elevato rischio riproduttivo, prima del loro impianto in utero.

In particolare è rivolte alle coppie che hanno un figlio o un altro membro della famiglia con malattie ereditarie. Con questi esami sarà possibile l’identificazione di anomalie genetiche. L’obiettivo della direzione dell’AO Papardo è quello di prendere in carico il paziente ed evitare viaggi fuori dal territorio regionale. Sarà lo stesso Ospedale messinese a preoccuparsi della spedizione dei campioni e della successiva ricezione dei risultati per poi comunicarli ai richiedenti.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche