Policlinico di Messina prelievo organi maxi tumore adenomi ipofisari meningite energia elettrica portale web tumori neuroendocrini

Policlinici

Il riconoscimento

Diagnosi e cura degli adenomi ipofisari, certificazione di qualità per il Policlinico di Messina

Per l’Endocrinologia e la Neurochirurgia arriva la "UNI EN ISO 9001:2015", riconosciuta dall’ente di certificazione internazionale Bureau Veritas.

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. Il Policlinico “Martino” incassa la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015, riconosciuta dall’ente di certificazione internazionale Bureau Veritas per la conformità ai migliori standard assistenziali clinico- organizzativi e procedurali del “PDTA (percorso diagnostico-terapeutico assistenziale) tumori ipofisari”, che impegna un gruppo multidisciplinare della stessa Azienda Universitaria Ospedaliera, composto da oltre 30 specialisti di 13 differenti Unità Operative e coordinato dall’UOC di Endocrinologia.

«Gli adenomi ipofisari- afferma il prof. Salvatore Cannavò– sono tumori relativamente poco frequenti e generalmente benigni, ma che possono causare complessi problemi di salute conseguenti ad alterazioni ormonali o a danni neurologici e visivi. I pazienti che ne sono affetti necessitano di centri di eccellenza dedicati, capaci di offrire una gestione clinica multidisciplinare».

«Questo percorso- continua Cannavò- che coinvolge anche l’Associazione nazionale italiana dei pazienti con malattie ipofisarie, si è potuto realizzare grazie, soprattutto, alla sinergia tra le unità di Endocrinologia, Neuroradiologia e Neurochirurgia e consentirà il progressivo raggiungimento di obiettivi essenziali volti al miglioramento della formazione specialistica, della ricerca clinica e dell’assistenza sanitaria».

La certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015 è stata consegnata il 5 dicembre al Commissario Straordinario del Policlinico Universitario, Giuseppe Laganga, al Direttore Sanitario Paolina Reitano ed al Direttore dell’UOC di Endocrinologia, Salvatore Cannavò, durante un incontro a cui sono intervenuti il Rettore dell’Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea ed il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Messina, Giacomo Caudo.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche