ASP e Ospedali

Sottoscritto un protocollo

Decentramento dei servizi di anagrafe assistiti, intesa tra Asp di Catania e Comune di Valverde

I cittadini potranno accedere ad una serie di servizi dell’Azienda sanitaria provinciale direttamente dagli uffici municipali, senza la necessità di recarsi presso il Distretto sanitario.

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. Siglato, dal manager dell’azienda sanitaria provinciale catanese, Giuseppe Giammanco, e dal sindaco di Valverde, Saro D’Agata, un protocollo d’intesa per il decentramento dell’attività amministrativa di gestione dell’anagrafe assistiti. Presenti alla sottoscrizione, presso la Direzione generale dell’Asp di Catania, anche l’assessore alle Politiche e ai Servizi sociali del Comune di Valverde, Concetta Nasisi, e il direttore del Distretto sanitario di Gravina, Carmelo Sambataro.

«Con questo protocollo d’intesa- afferma  Giammanco- intendiamo valorizzare appieno il principio di cooperazione applicativa fra Amministrazioni, introdotto di recente dalla normativa nazionale, per snellire le procedure e offrire ai cittadini servizi semplici, agili e prossimi ai luoghi di residenza».

Grazie al protocollo i cittadini potranno accedere ad una serie di servizi dell’Asp di Catania direttamente dagli uffici comunali, con personale comunale e risorse tecnico-logistiche dedicate, senza la necessità di recarsi presso gli uffici del Distretto sanitario.

«Ringrazio il dr. Giammanco e il dr. Sambataro per la collaborazione espressa – dichiara il sindaco D’Agata – e ringrazio l’assessore Nasisi per l’impegno profuso che ci permette di conseguire un risultato importante per la cittadinanza. È un chiaro esempio di come la sinergia fra Istituzioni può farsi concreta e venire incontro alle esigenze di tutti, in particolare dei più fragili e dei lavoratori, agevolando, per quanto possibile, ma in modo consistente, il rapporto amministrativo con gli Uffici del Distretto sanitario». L’Asp di Catania provvederà all’addestramento e all’aggiornamento del personale comunale dedicato.

Sarà possibile eseguire le seguenti operazioni di gestione dell’anagrafe sanitaria:
a) iscrizione e cancellazione al S.S.N., scelta/revoca/cambio del medico di medicina generale e pediatra di libera scelta;
b) richiesta ed emissione del libretto sanitario;
c) operazione di verifica per l’emissione della tessera sanitaria;
d) esenzione da reddito.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche