ASP e Ospedali

I dettagli

Dall’Argentina alla Sicilia: 2.500 medici fanno domanda per lavorare all’ospedale di Mussomeli

Il Comune ha stipulato un accordo di cooperazione internazionale con l'Unr - Università pubblica di Rosario per l'acquisizione di manifestazione di interesse

Tempo di lettura: 1 minuto

Sono oltre 2.500 i curricula di medici specializzati inviati dall’Argentina per lavorare all’ospedale “Longo” di Mussomeli, in provincia di Caltanissetta. Il Comune ha stipulato un accordo di cooperazione internazionale con l’Unr – Università pubblica di Rosario (Argentina) finalizzato- tra le altre cose- all’acquisizione di manifestazione di interesse da parte di medici specialisti argentini (chirurghi, pediatri, anestesisti, medici di medicina d’urgenza, ortopedici, fisiatri), disposti a trasferirsi a Mussomeli per prestare la propria opera professionale nell’ospedale del paese.

«Al momento l’Università pubblica di Rosario- spiega il sindaco Giuseppe Catania– è impegnata nella acquisizione delle ulteriori manifestazioni di interesse suddivise per specializzazione. Abbiamo già inoltrato nei giorni scorsi i primi tre curricula appartenenti ai medici specialisti, muniti di regolare decreto di riconoscimento rilasciato dal Ministero della salute italiano. Si tratta di 3 chirurghi (uno dei quali anche pediatra) con significativa esperienza professionale, oltre che con passaporto italiano e con decreto di riconoscimento del titolo rilasciato dal Ministero della salute. L’urgenza che abbiamo manifestato all’Asp scaturisce dalla necessità assoluta di affrontare e risolvere definitivamente la criticità in cui versa attualmente il reparto chirurgia, che vede ad oggi la presenza di un solo chirurgo con contratto a termine in scadenza il 31 marzo di quest’anno». (ANSA).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche