precari dimissioni comitato coronavirus precari asp

Dal palazzo

Il decreto

Da commissari straordinari a dg: Sanità siciliana, ecco il via libera della giunta regionale

Approvato pure il contratto che firmeranno, con gli incentivi e le cause di decadenza. Si attendono ora i singoli decreti di nomina.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Dopo alcuni mesi nel ruolo provvisorio di commissari straordinari, ora è in arrivo per i manager della Sanità siciliana (già designati lo scorso novembre) la nomina ufficiale a direttore generale.

Il via libera è giunto da una delibera della giunta Musumeci (clicca qui), che ha pure approvato il contratto che nei prossimi giorni (si attendono infatti i singoli decreti di nomina) dovranno firmare i neo direttori generali.

Il nove gennaio queste designazioni erano già state approvate anche dalla Commissione Affari istituzionali dell’Ars (clicca qui).

Il compenso andrà da 145 a circa 155 mila euro annui lordi (la fascia più alta è prevista per le Asp di Catania, Messina e Palermo, i tre Policlinici universitari, l’Arnas Civico di Palermo e l’Arnas Garibaldi di Catania), a cui andranno aggiunti incentivi con una possibile maggiorazione del 20 per cento legata al rendimento e ai risultati raggiunti.

Sono previste anche diverse cause di decadenza dall’incarico  e mancano ancora le tre designazioni relative ai Policlinici di Catania, Palermo e Messina.

Adesso si apre la corsa per le nomine dei direttori sanitari e amministrativi da parte degli stessi direttori generali.

Tra gli indicatori di valutazione dei manager ci sono il numero di screening oncologici, quello dei parti cesarei, la tempestività nei casi di infarto al miocardio acuto, le liste d’attesa, il rispetto degli standard di sicurezza dei punti nascita, la gestione del sovraffollamento dei pronti soccorso e il numero di donazioni degli organi.

Finora nel ruolo di commissari, saranno ora nominati direttori generali:

Asp Palermo: Daniela Faraoni;
Asp Catania: Maurizio Letterio Lanza;
Asp Messina: Paolo La Paglia;

Asp Agrigento: Giorgio Santonocito;
Asp Caltanissetta: Alessandro Caltagirone;
Asp Enna: Francesco Iudica;
Asp Ragusa: Angelo Aliquò;
Asp Siracusa: Salvatore Lucio Ficarra;
Asp Trapani: Fabio Damiani;

ARNAS ‘Civico’ Palermo: Roberto Colletti;
ARNAS ‘Garibaldi’ Catania: Fabrizio De Nicola;
Az. Osp. ‘Cannizzaro’ Catania: Salvatore Emanuele Giuffrida;
Az. Osp. ‘Papardo’ Messina: Mario Paino;
Az. Osp. ‘Villa Sofia- Cervello’ Palermo: Walter Messina;
IRCCS ‘Bonino Pulejo’ Messina: Vincenzo Barone (già nominato dg il 25 gennaio).

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche