PALERMO. Un riconoscimento per il reparto di cure palliative, l’Hospice dell’Ospedale Civico di Palermo. È stato consegnato a Termini Imerese durante la manifestazione “Il salotto della moda”, organizzata dal titolare dell’atelier “Biancomanto”, Giampaolo Guida. Giunta alla sua seconda edizione, la kermesse si prefigge lo scopo di presentare e promuovere le eccellenze dell’imprenditoria siciliana e del mondo della sanità.
Alla presenza dell’intera équipe sanitaria che opera all’interno dell’Hospice, la targa è stata consegnata nelle mani del Responsabile, Damiano Pepe, il quale, dopo aver manifestato la sua gratitudine nei confronti degli organizzatori dell’evento, ha messo in evidenza l’alto valore delle cure palliative nell’ambito della rete assistenziale pubblica, ricordando l’attività dell’Hospice del Civico di Palermo che, nato nel 2005 per l’iniziativa di Giorgio Trizzino, da sempre si occupa di assistenza ai malati terminali all’interno della rete territoriale siciliana di cure palliative.
Concludendo, ha espresso poi profonda gratitudine nei confronti del personale tutto dell’ U.O. Hospice nonchè nei confronti dell’ attuale amministrazione dell’Ospedale Civico, guidata dal Direttore Generale Roberto Colletti, dal Direttore Sanitario Salvatore Requirez e dal Direttore Amministrativo Francesco Paolo Tronca, «per la particolare attenzione rivolta, fin dall’inizio del suo mandato e in stile di efficace ed amichevole collaborazione, nei confronti della realtà dell’Hospice e delle cure palliative».
Poco più di un anno fa Insanitas aveva realizzato un reportage (CLICCA QUI) nella struttura residenziale dell’Arnas Civico, creata per accogliere pazienti oncologici in fase avanzata di malattia o con una sintomatologia di una gravità tale da non potere essere assistiti a domicilio