PALERMO. Come organizzare la rete regionale di Cure palliative alla luce dei nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza)? Il tema è stato al centro di un convegno che si è svolto a Villa Magnisi, promosso dall’Ordine provinciale dei Medici e dall’Asp di Palermo e realizzato in collaborazione con la Fimmg.
Il decreto della fine del 2015 imponeva l’attivazione in tutta l’isola della rete provinciale. Adesso la verifica sarà fatta in ogni azienda ospedaliera. Nell’ultimo anno è arrivato anche il via libera alla costituzione dei due hospice pediatrici nell’isola: l’ospedale Di Cristina di Palermo e il Garibaldi di Catania.
In alto a destra, la nostra intervista video a Giorgio Trizzino (coordinatore della rete regionale di Cure palliative) ed Antonio Candela (direttore generale dell’Asp di Palermo).