Emergenza urgenza

Il 29 luglio

Croce Rossa Italiana, a Messina le gare regionali di primo soccorso

Squadre da Alcamo, Castelvetrano, Catania, Gela e Mascalucia, con la partecipazione di circa 200 volontari, si cimenteranno in 5 scenari di emergenza

Tempo di lettura: 2 minuti

A Messina le gare regionali di primo soccorso della CRI “XIV Memorial Marcello Giuffrida”. Sabato 29 luglio, 5 squadre provenienti da Alcamo, Castelvetrano, Catania, Gela e Mascalucia, con la partecipazione di circa 200 volontari tra Giudici, Simulatori e Truccatori provenienti da tutta la Sicilia, si dovranno cimentare in 5 scenari di emergenza, allestiti nella città di Messina.

Grazie anche al protocollo operativo siglato nel 2021 con il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, che definisce le modalità di coordinamento delle attività come Strutture Operative del Sistema di Protezione Civile e per ulteriori forme di collaborazione quali, la formazione, l’addestramento e la regolamentazione del flusso di informazioni tra le rispettive Centrali Operative Regionali e Provinciali, e alla proficua e intensa collaborazione di questi anni, verrà allestita una stazione di prova su una imbarcazione, ormeggiata presso il relativo molo; qui i soccorritori della CRI, organizzati in squadra, risponderanno a una chiamata di emergenza per intervenire a bordo, soccorrere e mettere in salvo i passeggeri. Sul molo saranno allestiti degli stand dove, durante la giornata, avverranno numerose dimostrazioni di tecniche di soccorso speciali e esposte attrezzature relative a soccorsi SAF, NBCR e SA.

Verranno allestiti inoltre degli spazi info-formativi sulle attività del SeP -Servizio Psicosociale – e RSP Reparto Sanità Pubblica della CRI. Sei direttori di gara coordineranno 30 giudici assegnati ai diversi scenari di interventi, giudicheranno la corretta esecuzione delle manovre di primo soccorso e l’intervento in generale della squadra, dalla chiamata della centrale operativa fino alla fine delle operazioni. Come avviene per tutte le gare di primo soccorso, entreranno in azione le squadre di truccatori e simulatori, mentre il comitato di Messina metterà in campo oltre 40 volontari per fare si che la manifestazione possa riuscire appieno.

«La diffusione e l’insegnamento della cultura e delle pratiche di primo soccorso è fra i nostri obiettivi principali- spiega il presidente regionale Luigi Corsaro– che passano anche attraverso l’organizzazione delle gare di primo soccorso, dove i nostri Volontari vengono coinvolti in numerose simulazioni di emergenze, mettendosi alla prova e sperimentando sul campo la loro formazione».

Sponsor della manifestazione sono:
• Catapano S.r.l
• Marconi Impianti S.r.l.
• Mattana Srl

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche