MESSINA. «In riferimento alle criticità segnalate presso la Stroke Unit dell’AOU G. Martino si precisa che l’Azienda si era già attivata nei giorni scorsi per fronteggiare la situazione. Criticità – quelle evidenziate – sulle quali vi è piena consapevolezza e che derivano, in parte, da una non ancora completa implementazione della rete ictus regionale nell’ambito della provincia di Messina». Lo affermano dal Policlinico di Messina, contattato da Insanitas per replicare a quanto sostenuto dalla Cisl Fp.
«La mancanza di un centro spoke a livello provinciale e la parziale implementazione della rete territoriale contribuiscono ad un cronico sbilanciamento tra domanda e capacità produttiva e a un maggior numero di ricoveri presso il centro dell’AOU G. Martino; condizioni che compromettono la fluidità del percorso diagnostico terapeutico e assistenziale nella provincia di Messina- aggiungono dal Policlinico- Tenuto conto che l’assistenza ai pazienti è sempre garantita, l’Azienda è vicina al personale, medico, infermieristico e OSS, che in questo periodo è sottoposto a un maggiore stress lavorativo legato all’elevato numero di ricoveri. Per fronteggiare tale situazione l’azienda aveva già richiesto la settimana scorsa un intervento a livello regionale, prospettando alcune soluzioni migliorative, per adeguare il percorso assistenziale dei pazienti con ictus e decongestionare il centro HUB dell’AOU».