Dal palazzo

Il dato

Covid, quarta ondata in arrivo: «Alla Fiera del Mediterraneo positivi in aumento»

«Quando il trend comincia a cambiare è necessario prestare molta attenzione» spiega Rosario Iacobucci, responsabile dell’HUB Vaccinale di Palermo. «Stiamo cercando di creare un percorso che ci permetta di somministrare gli anticorpi monoclonali a domicilio».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. I reparti Covid ricominciano a riempirsi, meno velocemente le terapie intensive, ma ormai è certo: la quarta ondata è alle porte anche in Sicilia. I sanitari impegnati nella lotta al Covid, con sofferta rassegnazione, da tempo ci hanno avvertito che sarebbe arrivato questo momento, complici l’arrivo della stagione autunnale e il calo dell’attenzione da parte della cittadinanza.

«Da un paio di settimane stiamo assistendo ad alcuni cambiamenti nel trend generale, perché si stanno verificando una serie di nuovi ingressi nei reparti a causa del Covid e qualcuno anche in terapia intensiva. Ormai abbiamo capito che quando il trend comincia a cambiare è necessario prestare molta attenzione- spiega Rosario Iacobucci (nella foto), responsabile dell’HUB Vaccinale “Fiera del Mediterraneo” di Palermo- A livello di tamponi nel Drive-In della Fiera negli ultimi due giorni abbiamo registrato 18 positivi al Covid ieri e 24 oggi, non succedeva dal mese di agosto di salire sopra i 15 tamponi positivi al giorno. Siamo comunque abbastanza tranquilli perché il numero di ricoverati in terapia intensiva è basso, infatti, in provincia di Palermo abbiamo un’ottima percentuale di vaccinazioni, siamo ormai intorno all’88% delle persone immunizzate».

Inoltre, Iacobucci aggiunge: «Diventa comunque necessario indirizzare la nostra attenzione sulla terapia domiciliare perché ci stiamo chiaramente allineando al trend nazionale, anche in relazione alle aperture degli ultimi tempi. Noi ci stiamo già preparando, ad esempio grazie alla collaborazione tra le Usca e l’Hub dedicato dell’ospedale “Cervello”, stiamo cercando di creare un percorso che ci permetta di somministrare gli anticorpi monoclonali a domicilio, evitando ospedalizzazioni anche in Day Service».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche