Dal palazzo

L'annuncio

Covid nel Catanese, saranno chiusi i punti vaccinali ospedalieri

Rimarrà solo quello del Cannizzaro per allergici e fragili. Il calo del numero dei ricoveri e la diminuzione della platea da vaccinare presuppongono una riprogrammazione dei posti letto e degli hub vaccinali.

Tempo di lettura: 2 minuti

Il calo del numero dei ricoveri nei reparti covid e la diminuzione della platea da vaccinare presuppongono a breve una riprogrammazione dei posti letto e degli hub vaccinali. Lo afferma in una nota l’Ufficio del commissario per l’emergenza Covid di Catania Pino Liberti che, a seguito di un incontro con i direttori generali e i direttori sanitari dell’Asp e delle aziende ospedaliere, ha annunciato un ridimensionamento che sarà messo a punto e formalizzato il prossimo lunedì. «In settimana- dice Liberti- è attesa un’ulteriore riduzione dell’occupazione dei ricoveri, per cui ci riserviamo di riaggiornarci e provvedere a una rimodulazione più ponderata».

Intanto sempre da lunedì saranno chiusi tutti i punti vaccinali ospedalieri. Rimarrà aperto solamente quello dell’ospedale Cannizzaro per i soggetti allergici e fragili. L’Asp chiuderà i PVO di Biancavilla e Paternò e il PVT di Belpasso. I punti vaccinali di Linguaglossa e Scordia rimarranno aperti a giorni alterni.

“L’andamento della curva pandemica e il generale miglioramento della situazione – afferma il commissario Liberti – ci spinge a ridestinare più risorse alla medicina tradizionale”. Un incremento delle somministrazioni si registra sul fronte Novavax, per cui sono stati attivati numeri dedicati (338.4723083; 338.4702975) per facilitare le prenotazioni degli utenti. Per i prossimi giorni sono già state prenotate le seconde dosi.

La rimodulazione degli hub vaccinali della provincia è già iniziata nei giorni scorsi con la modifica degli orari: aperti dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 20; il sabato e la domenica dalle 8 alle 14. L’hub di via Pasubio, a Catania, è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche