PALERMO. In Sicilia potranno essere vaccinati a domicilio anche i familiari conviventi o il caregiver dei pazienti vulnerabili o affetti da grave disabilità. Lo prevede una direttiva (clicca qui) firmata da Nello Musumeci e Mario La Rocca (nella foto di Insanitas), inviata ai vertici delle aziende sanitarie provinciali, ai referenti delle task force vaccini e ai commissari per l’emergenza Covid. Nel documento viene ribadito che per questi soggetti, se di età compresa tra 60 e 79 anni, è indicato prevalentemente l’utilizzo del vaccino “Vaxzevria”, vale a dire il cosiddetto AstraZeneca.
Dal palazzo
La direttivaCovid, in Sicilia vaccini a domicilio per familiari e caregiver dei fragili
A beneficarne potranno essere i conviventi e chi si prende cura dei soggetti vulnerabili o affetti da grave disabilità.
Tempo di lettura: 1 minuto