Cosa fare in caso di frattura di una costola? Quali sono i tempi di guarigione? L’incidente a Ciro Immobile, che con il suo Suv si è scontrato con un tram della linea 19, nella zona di piazza Cinque Giornate a Roma, ha tenuto in ansia non solo i suoi tifosi. In tanti si chiedono cosa comporti un infortunio del genere, che si verifica molto più frequentemente di quello che si pensi.
Frattura di una costola, cause e sintomi
La frattura di una costola è causata nella maggior parte dei casi da traumi al torace, come nel caso di Ciro Immobile. I sintomi principali sono dolore che cresce con l’inspirazione, ematoma e gonfiore nella zona colpita, difficoltà di movimento di almeno un braccio.
Frattura di una costola, cura e tempi di recupero
Quasi sempre al paziente viene consigliato un trattamento conservativo, che comporta il controllo del dolore unito a esercizi per non compromettere l’attività respiratoria. In genere da una frattura si guarisce in almeno 6 settimane, che possono aumentare in base alla gravità. La semplice incrinatura richiede invece circa 4 settimane di tempo per guarire.
Ci sono due tipi di fratture, che comportano differenti tempi di recupero. La frattura composta, come nel caso di Ciro Immobile ha bisogno di circa 6 settimane per calcificare. Il dolore nella zona toracica è forte e duraturo, per questo fra i trattamenti ci sono gli antidolorifici, necessari anche per non limitare i movimenti respiratori. Tra gli esercizi respiratori consigliati dagli esperti figurano inspirazioni ed espirazioni profonde, ma anche tossire. Se la frattura è scomposta bisogna soprattutto monitorare l’andamento dei primi tre giorni, per evitare che insorgano complicanze. I trattamenti non differiscono da quelli consigliati per la frattura composta.
Come sta Ciro Immobile dopo l’incidente
Nell’incidente capitato a Ciro Immobile, a bordo del Suv insieme alle sue due figlie, la parte anteriore della sua auto è andata totalmente distrutta. Dodici complessivamente i feriti, nessuno in modo grave, anche se ad avere le maggiori conseguenze sono stati proprio il capitano della Lazio e il conducente del tram. Immobile è stato trasferito al Policlinico Gemelli assieme alla figlia più grande. La più piccola invece è stata portata per accertamenti al Bambino Gesù.
Immobile ha riportato un trauma distorsivo della colonna vertebrale e la frattura composta dell’undicesima costola destra. Non si conoscono ancora i suoi tempi di recupero ma, come ha precisato la società in una nota, rimarrà “in osservazione presso il reparto di medicina di urgenza”.
Il macchinista è stato trasferito in ambulanza in codice giallo all’Umberto I dove è stato dimesso con una prognosi di sette giorni. Lievi ferite anche per otto passeggeri del mezzo pubblico. caduti a terra e trasferiti in codice verde in vari ospedali di Roma con piccole escoriazioni.