asp di ragusa coronavirus

ASP e Ospedali

"Smart working"

Coronavirus, via libera dall’Asp di Ragusa al lavoro da casa

La modalità "smart working" può essere utilizzata, senza distinzione di categoria di inquadramento o di tipologia di rapporto di lavoro, fino al 3 aprile 2020, salvo disposizioni successive che prolunghino lo stato di emergenza.

Tempo di lettura: 1 minuto

La Direzione Strategica dell’Asp di Ragusa, in armonia con le direttive dell’Assessorato Regionale della Salute, e in considerazione della particolare contingenza legata al Coronavirus e delle speciali disposizioni varate a livello nazionale, ha emanato una direttiva con la quale i dipendenti dell’Asp di Ragusa possono essere autorizzati a svolgere la propria prestazione di lavoro in modalità “agile”.

L’accesso al rapporto di lavoro in modalità di smart working è disposto su base volontaria mediante compilazione e presentazione di apposita istanza. Il provvedimento di ammissione alla modalità di lavoro smart working è disposto dal Direttore Generale o dirigente dell’Unità.

L’Azienda, in presenza di giustificato motivo, può revocare in qualsiasi momento l’autorizzazione alla prestazione di lavoro in modalità smart working.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche