Un altro passo avanti per la lotta al Coronavirus, la Bbc ha dato notizia della ricerca pubblicata sul sito BioRxiv dai ricercatori dell’Università di Utrech (Olanda) che ha messo a punto il primo farmaco specializzato per aggredire il coronavirus Sars-CoV2. E’ un anticorpo monoclonale, specializzato nel riconoscere la proteina che il virus utilizza per aggredire le cellule respiratorie umane. Una buona notizia che però richiede tempo per verificare gli effetti: saranno necessari mesi di sperimentazione prima che il farmaco sia ritenuto sicuro ed efficace.
IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO FARMACO
Legandosi alla proteina Spike, che si trova sulla superficie del coronavirus, l’anticorpo monoclonale le impedisce di agganciare le cellule e in questo modo rende impossibile al virus di penetrare al loro interno per replicarsi. Per questo motivo i ricercatori sono convinti che l’anticorpo ha delle potenzialità importanti “per il trattamento e la prevenzione della Covid 19”. I ricercatori stavano già lavorando a un anticorpo contro la Sars quando è esplosa l’epidemia di Covid-19 o Sars2 e si sono resi conto che gli anticorpi efficaci contro la prima malattia riuscivano a bloccare anche la seconda.