coronavirus assunzioni Damiani Asp Trapani ospedale oss Tac graduatorie multiorgano concorso full time

ASP e Ospedali

Assunzioni

Coronavirus, l’Asp di Trapani avvia reclutamento medici

L'avviso è rivolto anche a medici laureati anche non ancora specializzati e medici in pensione. Ecco il bando ed i compensi previsti

Tempo di lettura: 2 minuti

Data l’emergenza COVID-19 al fine di garantire ai pazienti ricoverati i livelli essenziali di assistenza, così come previsto dal D.L. n. 14 del 09.03.2020, che recita: “Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale in relazione all’emergenza COVID 19”, l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani recluta medici laureati anche non ancora specializzati e medici in pensione per fronteggiare l’emergenza epidemiologica.

Gli interessati possono rispondere al Bando “Indizione Avviso pubblico per la formazione di elenchi dei Medici disponibili a prestare attività assistenziale nelle Aziende Sanitarie della Regione Sicilia, da impiegare per la gestione della emergenza da COVID-19” presente sul sito aziendale www.asptrapani.it e sul sito del Policlinico di Messina. Tenendo presente che la Circolare Assessoriale del 11.03.2020, per quanto concerne il reclutamento del personale Medico, con particolare riferimento ai Medici specializzandi e ai giovani professionisti, individua come Azienda di riferimento Regionale l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina. In particolare per la partecipazione al presente avviso gli aspiranti devono compilare ed inviare la manifestazione di interesse in via telematica, a pena di esclusione, utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile nel sito internet dell’Azienda (www.polime.it – Sezione Concorsi) seguendo le relative istruzioni formulate dal sistema informatico (scarica qui l’avviso).

La durata del rapporto contrattuale non può essere superiore a sei mesi, prorogabili in ragione della durata dello stato di emergenza. A fronte dell’erogazione delle prestazioni mediche richieste sono previsti i seguenti compensi orari:

– per incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa conferiti a medici specialisti: 60 € lordi;

– per incarichi libero professionali conferiti a medici specialisti in quiescenza: 60 € lordi;

– per incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa conferiti a medici specializzandi o a medici laureati e abilitati privi di specializzazione: 40 € lordi.

La durata dell’incarico e l’impegno orario verranno concordate tra l’azienda e il professionista a seconda della disponibilità manifestata e del perdurare della necessità assistenziale e comunque secondo quanto previsto dall’art. 1 del D.L. 9 marzo 2020, n. 14.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche