MESSINA. La Direzione Generale dell’Asp di Messina, guidata da Paolo La Paglia (nella foto) «considerata la gravissima situazione di emergenza nazionale determinata dalla diffusione del COVID-19 e la necessità di decongestionare gli uffici», laddove possibile e nel rispetto delle vigenti normative ha autorizzato il lavoro da casa (smart working).
È affidato a ciascun Direttore di Dipartimento e a ciascun Dirigente Responsabile il previsto controllo sulle prestazioni da eseguire.
Il personale dipendente autorizzato allo svolgimento di smart working dovrà impegnarsi ad attenersi alle disposizioni impartite dall’ASP di Messina e dovrà svolgere il lavoro assegnatogli nel rispetto dei criteri di idoneità, sicurezza e riservatezza, garantendo la costante reperibilità telefonica negli orari di servizio.
Per esigenze aziendali sopravvenute e su richiesta dell’amministrazione il personale già autorizzato allo smart working dovrà garantire comunque la propria presenza nella sede di lavoro.