Un’indagine siero-epidemiologica Sars-CoV-2 su base volontaria per il monitoraggio post-vaccinazione al fine di verificare l’ efficacia del vaccino anti-Covid somministrato ai dipendenti del Servizio Sanitario Regionale, della Seus 118 e degli operatori delle ditte esternalizzate.
La sollecita la segreteria regionale della Fsi-Usae Sicilia al presidente della Regione, Nello Musumeci, e all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, sottolineando che dovrebbe essere condotta «attraverso le strutture di microbiologia, immunologia e virologia».
«L’obiettivo- scrive nella nota la Fsi-Usae- deve essere valutare e rilevare il titolo degli anticorpi anti-Sars-CoV-2, la circolazione del virus nelle strutture sanitarie Covid e non Covid, l’efficacia delle misure di prevenzione messe in campo e permettere di capire se il risultato è stato raggiunto o meno, ovvero se il vaccino sollecita la produzione di anticorpi e se offre una copertura efficace».
«Come ampiamente ribadito- conclude la nota- oggi più che mai il personale del servizio sanitario regionale, impegnato su mille fronti per garantire cure, assistenza e sicurezza dei pazienti, ha bisogno di operare con assoluta tranquillità e supporto».