PALERMO. Anche al Policlinico “Giaccone” è possibile donare Plasma iperimmune anti SARS-CoV 2 presso la UOC di Medicina Trasfusionale da soggetti che presentano le caratteristiche idonee alla donazione (maschi o donne nulligravide di età compresa tra i 18 e i 60 anni di età).
Già negli scorsi mesi Insanitas ha dato notizia delle prime donazioni. Ora il direttore protempore del reparto, Sergio Rizzo (nella foto) invita chi fosse interessato ad inviare una mail a medicinatrasfusionale@policlinico.pa.it nella quale indicare nome, cognome, data di nascita, storia clinica e numero di telefono.
Alla mail dovranno essere allegati:
– referto di almeno un tampone positivo
– numero due referti di successivi tamponi negativi
– eventuale lettera di dimissione in caso di ricovero
I soggetti potenzialmente idonei alla donazione verranno contattati direttamente dal Servizio trasfusionale ed invitati a sottoporsi ad un test di screening per il dosaggio degli anticorpi anti SARS CoV-2-. In caso di idoneità verrà fissato un appuntamento per la donazione di plasma iperimmune.
Dal Policlinico sottolineano di «non telefonare ai numeri diffusi da precedenti post non autorizzati dalla AOUP poiché sono numeri destinati alla gestione delle emergenze-urgenze che rischiano di non poter essere garantite causa della forte pressione di telefonate».
Per ogni eventuale chiarimento è disponibile il numero della segreteria del Servizio Trasfusionale 091.655.3226 attivo dalle 8.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì.