ASP e Ospedali

La campagna

Coronavirus, all’Ismett già vaccinato il 50 per cento del personale

Le operazioni sono continuate senza sosta così da consentire nell'arco di appena 48 ore di vaccinare metà del personale della struttura.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Proseguono senza sosta le operazioni di vaccinazione del personale sanitario impegnato nel Centro Trapianti: il 50 per cento delle persone che lavorano presso ISMETT riceverà entro oggi il vaccino.

Le dosi necessarie per immunizzare gli operatori sanitari di ISMETT sono arrivate la mattina del 31 dicembre, l’autorizzazione per procedere con la somministrazione da parte della Pfizer è arrivata nel primo pomeriggio e subito dopo sono iniziate le operazioni di vaccinazione.

Le operazioni sono continuate senza sosta così da consentire nell’arco di appena 48 ore di vaccinare metà del personale della struttura. La campagna vaccinale proseguirà anche nei prossimi giorni con l’obiettivo di offrire l’opzione della vaccinazione a tutto il personale.

È stato un Capodanno di intenso lavoro in ISMETT, contemporaneamente alle operazioni di vaccinazione è continuata, infatti, incessantemente anche l’attività clinica. Cinque i pazienti trasferiti con carattere d’urgenza presso la Terapia Intensiva dell’Istituto Mediterraneo, in tutti e quattro i casi si trattava di persone con indicazione a trattamento cardiochirurgico più o meno urgente.

I trasferimenti hanno visto coinvolti gli ospedali di Gela, Villa Sofia, Ospedale di Partinico e Policlinico e si sono tutti svolti fra il 31 ed il 1° gennaio. I pazienti sono stati stabilizzati o – nel caso dell’ultimo trasferimento – operati con urgenza.

Sempre nel giorno di San Silvestro è stato, infine, eseguito un trapianto di rene da donatore vivente. A donare il rene al marito è stata la moglie. Una decisione maturata dalla coppia anche in considerazione del momento estremamente difficile che sta vivendo la sanità a causa della pandemia in corso. La coppia ha, infatti, preferito non attendere oltre.

Con quest’ultimo trapianto, ISMETT eguaglia anche nell’anno della pandemia il record di trapianti di rene da donatore vivente già raggiunto lo scorso anno. Sono, infatti, 18 i trapianti di rene da vivente eseguiti esattamente lo stesso numero dello scorso anno.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche